Roubini, il noto economista americano, nominato “Dr Doom” per le sue previsioni sempre piuttosto fosche, è tornato a criticare Ethereum in risposta ad un tweet del fondatore Buterin.
Summary
Ethereum di Vitalik Buterin criticato dall’economista Roubini

“Dr. Doom (sventura)”, al secolo Nouriel Roubini, uno dei primi economisti a prevedere la bolla dei mutui subprime del 2008, sembra non riuscire proprio a non parlare in maniera dispregiativa delle criptovalute.
Il celebre economista professore alla New York University, che è ormai noto per le sue numerose previsioni, a tinte per lo più fosche, sullo stato dell’economia mondiale, ha avuto qualcosa da ridire sulla blockchain Ethereum, dopo che già nel 2019 l’aveva definita come una moneta senza alcun valore intrinseco.
Per questo si era spinto a prevedere che Ethereum sarebbe arrivata presto a non valere più nulla. Per una volta si può ben dire che una sua previsione non si è rivelata proprio azzeccata, considerando che, dopo 3 anni, pur tra alti e bassi, Ethereum vale ancora intorno ai 2000 dollari.
So much for the simplicity and ease of use of crypto. You need a PhD in cryptography to make sense of these instructions… https://t.co/B8tYL04bj4
— Nouriel Roubini (@Nouriel) May 31, 2022
Questa volta Roubini ha avuto da ridire in merito alla supposta complessità della blockchain Ethereum, in un tweet di risposta ad un messaggio del fondatore della stessa blockchain Vitalik Buterin, che recitava:
“Ricorda che dovresti sempre testare il tuo dapp con almeno un portafoglio non metamask (es. Brave, Status browser). Assicurati che il tuo dapp sia conforme agli standard di Ethereum e non solo alle proprietà accidentali di un particolare portafoglio!”
La critica si estende a Solana e alle criptovalute in generale
Non contento di ciò, prendendo spunto da un articolo del Financial Times su un possibile piano da parte dello stesso Buterin per salvare anche grazie alle criptovalute e alla blockchain l’economia, Roubini ha twittato in maniera ironica definendola un’idea a dir poco bizzarra.
The crypto plan to save our souls
“Everything about the “soulbound” paper is fractally wrong and bad. Even if any of this could actually work, it’d be the worst idea ever.”https://t.co/tUuzW5t0uV
— Nouriel Roubini (@Nouriel) June 1, 2022
Nello stesso tempo ha anche criticato la blockchain Solana, definendola come tutte le altre, nè sicura, nè affidabile e neanche decentralizzata, ma solo una totale confusione come tutte le criptovalute.
Insomma, sembra proprio che Roubini abbia un conto in sospeso con le criptovalute, il 99% delle quali secondo lui non hanno ragione di esistere.
Forse il fatto di essere sempre così critico verso il mondo delle criptovalute potrebbe diventare ancora più stravagante, se fosse confermato, quanto riportato da Bloomberg cinque giorni fa.
Secondo l’articolo, infatti, l’economista americano starebbe lavorando da alcuni mesi su un progetto per sviluppare una suite di prodotti finanziari, che includono un asset tokenizzato destinato ad agire come un “dollaro più resiliente” di fronte all’aumento dell’inflazione e ai cambiamenti climatici e disordini civili.