Giovedì 7 luglio ci sarà il drop della seconda Collezione Timecapsule NFT di Prada, dedicata la mese di luglio. L’articolo fisico prescelto è la camicia numero 31, insieme al Non-Fungible Token in regalo.
Summary
Prada e il secondo lancio della Collezione Timecapsule NFT di luglio
Prada si sta preparando per il secondo lancio della Collezione Timecapsule NFT del mese di luglio che, come per ogni lancio, avverrà il primo giovedì del mese, e quindi il 7 luglio 2022.
Don’t miss the chance to join #PradaCrypted, #Prada’s community server on #Discord.
Follow us and stay tuned for the next #PradaTimeCapsule drop on July 7th.https://t.co/MgQJmKeu6B pic.twitter.com/xKYMt9pnYt— PRADA (@Prada) June 30, 2022
“Non perdete l’occasione di unirvi a PradaCrypted, la community server di Prada su Discord. Seguiteci e restate sintonizzati per il prossimo lancio della #PradaTimeCapsule il 7 luglio.”
Il drop prevede che, per sole 24 ore, gli utenti potranno aggiudicarsi l’articolo fisico esclusivo della camicia n. 31 e l’NFT associato in regalo.
Nello specifico, la camicia n.31 presenta una pipeline di colore nero abbinata alla stampa a tulipano di Holliday & Brown su una base di cotone. Presenta, inoltre, un tessuto “Jacquard Animalier” in broccato di seta e lurex e un tessuto Jacquard Thrush (fiore) in seta proveniente da un archivio francese dell’inizio del XX secolo. I dettagli finali del design includono un tessuto stampato “Poplin Loto” di ispirazione déco.

Prada: cosa sono le collezioni Timecapsule NFT?
Lanciata per la prima volta nella sua versione Web3 lo scorso mese, la prima Collezione Timecapsule NFT realizzata in collaborazione con l’artista Cassius Hirst, aveva registrato il sold out.
In pratica, il celebre brand del fashion, Prada, ha deciso di lanciare ogni primo giovedì del mese, oggetti fisici e NFT a edizione limitata, direttamente dal suo marketplace di Prada Crypted.
C’è da dire, però, che in realtà Timecapsule Collection esiste da dicembre 2019, anche se l’introduzione degli NFT è avvenuta solo lo scorso mese.
Acquistando la Timecapsule NFT, i clienti potranno riscattare il relativo NFT che sarà disponibile, in una seconda fase, anche per coloro che hanno acquistato la Timecapsule risalente al primo lancio di dicembre 2019.
Il Web3 nel fashion
L’introduzione degli NFT nella collezione di Prada segna un ingresso per il brand del fashion nel Web3.
Un qualcosa che anche altri brand di settore stanno approfondendo, ognuno a suo modo. È il caso di Gucci, altro brand del fashion italiano che, di recente, ha annunciato il suo spazio online Vault Art Space, creato in collaborazione col marketplace della Crypto Art di SuperRare.
I drop della prima mostra “The Next 100 Years of Gucci”, che include 29 artisti selezionati, saranno disponibili fino al 29 luglio, col prezzo fissato ovviamente in Ethereum.
Rimanendo tra i marchi di moda di lusso italiani che hanno introdotto NFT entrando nel Web3, allora non si può non citare Dolce e Gabbana, che già con la loro prima collezione di 9 NFT chiamata “Genesis”, avevano registrato un record nelle vendita, raggiungendo ben 5,65 milioni di dollari.