Nell’ambito del Memorandum di WhiteBIT e del Ministero degli Affari Esteri ucraino, è stato lanciato il call center del Ministero degli Affari Esteri
Nell’ambito del Memorandum di WhiteBIT e del Ministero degli Affari Esteri ucraino, è stato lanciato il call center del Ministero degli Affari Esteri
News dal Mondo

Nell’ambito del Memorandum di WhiteBIT e del Ministero degli Affari Esteri ucraino, è stato lanciato il call center del Ministero degli Affari Esteri

By Kemal Gökdogan - 8 Ago 2022

Chevron down

Il più grande exchange europeo di criptovalute, WhiteBIT, continua ad aiutare in maniera regolare gli ucraini colpiti dalle operazioni militari. Pertanto, con il supporto di WhiteBIT, è stato avviato il call center del Ministero degli Affari Esteri ucraino.

Attualmente, chiunque abbia domande da rivolgere agli specialisti del Ministero degli Affari Esteri può chiamare il numero +38 (044) 224-57-20. Dalla fine di giugno, il call center del Ministero degli Affari Esteri funziona 24 ore su 24 (in modalità test).

Volodymyr Nosov, CEO del crypto exchange WhiteBIT, ha sottolineato:

“Comprendiamo quanto sia importante fornire un supporto informativo completo ai cittadini che sono stati costretti a lasciare l’Ucraina o stanno per farlo. Il periodo di prove estreme ha unito le imprese, lo Stato e i cittadini con un obiettivo comune, e la nostra azienda vuole fornire tutta l’assistenza possibile sia agli ucraini che allo Stato ucraino. Per questo, WhiteBIT dispone delle risorse necessarie e di un notevole potenziale tecnologico”.

WhiteBIT: il nuovo call center per i cittadini ucraini

Il lancio del call center è stato possibile grazie al supporto delle risorse di WhiteBIT. Allo stesso tempo, il Ministero degli Affari Esteri ha fornito una formazione speciale agli operatori che lavorano con i ricorsi dei cittadini. Ora hanno tutte le competenze necessarie per fornire servizi di informazione di qualità agli ucraini.

Le domande rivolte al call center riguardano la tutela dei diritti e degli interessi legittimi dei cittadini all’estero, le condizioni di soggiorno in diversi Paesi del mondo (servizi sociali e medici, condizioni di lavoro, regolamenti doganali), ecc. Circa il 40% delle chiamate proviene dal territorio ucraino. Il resto proviene da tutto il mondo, dalla Polonia al Brasile. Dall’inizio delle attività, il call-center del Ministero degli Affari Esteri ha ricevuto circa 2.500 richieste da parte dei cittadini.

Ricordiamo che ad aprile il crypto exchange WhiteBIT e il Ministero degli Affari Esteri ucraino hanno firmato un memorandum d’intesa e di cooperazione. Secondo il documento, i rappresentanti della società si sono impegnati a contribuire all’equipaggiamento dei gruppi di telefonia mobile del Ministero degli Affari Esteri, a fornire risorse per il lancio e il funzionamento 24 ore su 24 del call center del Ministero degli Affari Esteri, a fornire un accesso senza barriere ai servizi di consulenza ai cittadini con problemi di udito. Attualmente, quasi tutti gli accordi sono stati messi in pratica.

Come riferimento: WhiteBIT è il più grande exchange di criptovalute in Europa. Soddisfa tutti i requisiti KYC e AML. È tra i primi 2 exchange di sicurezza al mondo in base all’audit indipendente di Hacken e ha un rating AAA. Il team di WhiteBIT riunisce oltre 500 membri.

Kemal Gökdogan

Writer e web designer

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.