Dal 5 all’11 settembre 2022, in occasione della mostra internazionale The Armory Show, verrà inaugurata a Times Square, la più celebre piazza di New York City, la mostra dal titolo “NFT, Contemporary and Digital Art”, organizzata dall’azienda italiana Art Innovation Gallery.
“NFT, Contemporary and Digital Art” ha deciso di portare, sui maxi billboards della piazza di Times Square, le opere di ben 56 artisti digitali, tra cui pionieri della crypto arte, come XCopy, Vexx, Trevor Jones, Aeforia, Billelis, Osf, Grant Riven Yun, Jack Kaido, Jivinci, Henrik Uldalen, Kaiwan Shaban, Nate Hill, Tim Maxwell e Six N. Five.

In mostra anche degli NFT italiani
Tra gli artisti in mostra anche diversi italiani, come Bruno Cerasi, Andrea Crespi, Simon Dee e il progetto Hivearium.
– 1 🗽✨
Tomorrow Hivearium will be in NYC, thanks to @ArtInnovationG
We are ready and you will be there? #NFTCommunity #nftexhibition #artweekNYC #artweek #NewYorkCity #NFTartist #nftnews https://t.co/GbN0G9stLl
— Hivearium CryptoArt (@Hivearium) September 4, 2022
Gli spazi delle billboards, alte più di 20 metri e larghe più di 30 metri, si accenderanno mettendo in mostra le opere della crypto arte NFT per l’intera settimana.
Gli NFT a Times Square a NYC
In realtà, questa, però, non è la prima mostra di Non-Fungible Token nella famosa piazza di New York City.
Ad esempio, durante la conferenza NFT.NYC, i tabelloni della piazza si erano già tinti di crypto arte. Inoltre, sempre Times Square qualche mese fa è entrata in The Sandbox, che ha deciso con il giornale Time di riportarla nel suo metaverso.
Ovviamente uno dei motivi per cui viene scelta questa iconica piazza è perché si dice sia la più turistica al mondo: Times Square conta, infatti, la presenza di circa 1.500 aziende e una media di 180.000 dipendenti che passano per le sue vie ogni giorno.
Considerata una delle attrazioni turistiche più visitate di New York, Times Square vede passare in media 174 milioni di persone all’anno.