HomeCriptovaluteArkham: Trump ha venduto crypto per 2,4 milioni

Arkham: Trump ha venduto crypto per 2,4 milioni

Ieri, Arkham Intelligence ha affermato che il wallet crypto legato a Donald Trump avrebbe venduto ETH per un valore di 2,4 milioni di dollari.

Infatti la società ha scoperto che tre settimane dal wallet crypto legato a Donald Trump sono iniziati dei trasferimenti di ETH a Coinbase per un valore complessivo di 1.075 ETH, pari a circa 2,4 milioni di dollari.

Gli ETH presenti su quel wallet sono i proventi della vendita degli NFT di Donald Trump, compresi quelli della collezione “Mugshot Edition” lanciata poche settimane fa

Stando ai dati di Arkham Intelligence su quel wallet Trump avrebbe accumulato profitti in ETH per un valore massimo di 4 milioni di dollari.

La campagna elettorale

Va ricordato che a novembre del nuovo anno negli USA si terranno le elezioni presidenziali, e Trump mira ad essere il candidato del partito repubblicano. 

Tuttavia, per poterlo essere deve prima vincere le primarie, e sebbene attualmente i sondaggi lo diano in grande vantaggio, si sta facendo strada una contendente, l’ex governatrice della Carolina del Sud Nikki Haley.

Il vero nome di Haley è Nimrata Randhawa, detta Nikki e coniugata con Michael Haley, ed è di origini indiane, anche se nata negli USA. 

Gli ultimi sondaggi danno Haley in recupero, anche se Trump sembra ancora difficilmente raggiungibile. 

Probabilmente non è un caso che l’ex presidente abbia deciso di vendere ETH proprio ora. 

Il prezzo di Ethereum

Proprio stanotte il prezzo di ETH ha fatto registrare il nuovo massimo annuale del 2023, oltre quota 2.400$.

Dopo essere sceso fino a 1.500$ prima della metà di ottobre, a fine ottobre ha iniziato una bullrun ancora in corso che lo ha portato fin oltre i 2.400$.

In totale da allora ha guadagnato il 53% in poco più di due mesi. 

Tre settimane fa, quando il wallet di Trump ha iniziato a trasferire ETH su Coinbase, il prezzo era già salito sopra i 2.300$, quindi da allora è possibile che le vendite siano state effettuate ad un prezzo superiore o appena inferiore a questa soglia. 

Ad inizio anno il prezzo di ETH era inferiore a 1.200$, quindi è praticamente raddoppiato in meno di 12 mesi. 

Arkham Intelligence: gli NFT di Trump e le crypto vendute

L’ex presidente aveva lanciato la sua collezione di NFT l’anno scorso, quando il prezzo di ETH era sceso sotto i 1.300$. 

Vendendo solo ora gli ETH incassati ci ha praticamente guadagnato il doppio, perchè oltre al guadagno ottenuto dalla vendita degli NFT sta anche incassando le plusvalenze dovute al +100% che ha fatto registrare il prezzo di ETH nel corso del 2023. 

Lo scopo della vendita degli NFT di Trump è proprio quello di raccogliere fondi per la sua campagna elettorale, e 4 milioni di dollari raccolti in questo modo sono già una cifra significativa, anche se non particolarmente importante. 

Basti dire che il solo NFT Everydays: The First 5000 Days di Beeple fu venduto nel 2021 in piena bolla a 38.525 ETH, pari all’epoca a 69,3 milioni di dollari. 

Non si sa quali fossero gli obiettivi di Trump, ma sicuramente non ha giocato a suo favore il crollo del mercato degli NFT nel corso del 2022/2023. Ad esempio a novembre 2023 su OpenSea il volume di scambio di NFT è stato di 136 milioni di dollari, contro i 254 milioni di novembre 2022 ed i 2,1 miliardi di dollari di novembre 2021. 

Tuttavia ha giocato a suo favore il raddoppio del valore di mercato di ETH nel corso del 2023. 

Trump e le crypto: oltre i movimenti segnalati da Arkham

Va ricordato che mentre era Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump dichiarò che avrebbe addirittura bandito Bitcoin una volta raggiunto il valore di 100.000$, ed in seguito dichiarò anche che le criptovalute danneggerebbero il dollaro. 

È curioso però che la grande bullrun del 2017 avvenne proprio durante il suo primo anno come presidente degli USA, ed allora Trump non disse nulla contro Bitcoin

Le sue dichiarazioni contrarie iniziarono l’anno successivo, ovvero durante il bear-market post-bolla, ed a quanto pare a fine 2022 ha di nuovo cambiato idea a riguardo. 

Un’altra cosa importante da sottolineare è che gli avversari politici dei repubblicani, ovvero i democratici, stanno facendo campagna elettorale contro le criptovalute nella speranza di recuperare un po’ di consensi perduti. 

Tuttavia, da un lato sembra che tale campagna anti-crypto non stia funzionando, e dall’altro sembrerebbe piuttosto strano se Trump si schierasse a fianco dei democratici contro le criptovalute, soprattutto dopo aver messo in vendita NFT per raccogliere fondi per la sua campagna elettorale. 

Marco Cavicchioli
Marco Cavicchioli
"Classe 1975, Marco è stato il primo a fare divulgazione su YouTube in Italia riguardo Bitcoin. Ha fondato ilBitcoin.news ed il gruppo Facebook "Bitcoin Italia (aperto e senza scam)".
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick