HomeCriptovaluteCoinbase: il crypto-exchange reintroduce il trading di Ripple (XRP) anche su New...

Coinbase: il crypto-exchange reintroduce il trading di Ripple (XRP) anche su New York

Paul Grewal, responsabile legale di Coinbase, ha annunciato che anche per i clienti di New York è tornato ora disponibile il trading di Ripple (XRP) sul crypto-exchange. 

Coinbase: la crypto Ripple (XRP) torna disponibile per il trading anche a New York

Coinbase ha reintrodotto il trading della crypto Ripple (XRP) anche per i suoi clienti di New York. Ad annunciarlo è stato il responsabile legale di Coinbase, Paul Grewal, con un tweet: 

Il trading di XRP su @coinbase è di nuovo disponibile a New York. Vi abbiamo ascoltato e abbiamo lavorato in stretta collaborazione con lo Stato.  E ora si può dire che siamo di nuovo operativi.

Grewal ha sottolineato lo sforzo di collaborazione con lo Stato per riuscire nell’impresa di far tornare XRP tra le sue offerte crypto, anche per New York. 

E dunque, da ora, i residenti potranno tornare a effettuare trading e/o conservare XRP sulla piattaforma web di Coinbase e su tutte le applicazioni mobili iOS e Android. 

Coinbase: torna Ripple (XRP) sul crypto-exchange dopo 3 anni e mezzo

Era gennaio 2021 quando Coinbase aveva eliminato ufficialmente Ripple (XRP) dal suo crypto-exchange, esattamente 3 anni e mezzo fa. 

Il motivo era la causa infinita “SEC vs. Ripple” che vedeva l’ente regolatore accusare la società crypto di aver offerto security non registrate. 

Ecco perché Coinbase e altri crypto-exchange come OKCoin, Crypto.com e OSL avevano cominciato il delisting di  XRP dalle loro piattaforme. 

Tali operazioni avevano portato il market cap di quella che è stata per tanto tempo la terza crypto in classifica a crollare. E infatti, nei mesi successivi, XRP ha visto il suo market cap scendere da 70 miliardi di dollari e 29 miliardi di dollari. 

Nonostante tale decisione, Coinbase si è da sempre schierata a sostegno della collega crypto e contro la Securities and Exchange Commission degli USA, presentando anche una domanda di sostegno di Ripple, accolta anche dal giudice. 

Solo nel febbraio 2023, la community ha cominciato a farsi sentire chiedendo a Coinbase di tornare a listare nuovamente XRP, soprattutto dopo che la SEC aveva deliberato in via ufficiale che le vendite sul mercato secondario non equiparabili a security. 

Eppure, la causa Ripple vs. SEC ha avuto fine nel luglio 2023, con la vittoria parziale della società crypto e la sentenza ufficiale che XRP non è una security. 

Il prezzo di XRP

La notizia di Coinbase che riparte col listing di XRP a New York, non ha fatto registrare grandi movimenti di prezzo per XRP, almeno nelle ultime 24 ore. E infatti, al momento della scrittura, XRP vale 0,52$ come ieri. 

Eppure, dando uno sguardo ai volumi di scambi di XRP nelle ultime 24 ore, pare ci sia stato un aumento del 106%. 

Ad ogni modo, l’attuale settima crypto in classifica detiene oggi ancora un market cap totale che sfiora i 29 miliardi di dollari. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick