HomeCriptovalutePagamenti crypto con privacy in arrivo su Burger King, Shopify e altri...

Pagamenti crypto con privacy in arrivo su Burger King, Shopify e altri brand globali

Zano, la blockchain L1, sta collaborando con NOWPayments per portare i pagamenti crypto con più tutela della privacy ai grandi brand globali come Burger King, Shopify, Travala e AT&T. 

Pagamenti crypto con privacy di Zano e NOWPayments su Burger King e i brand globali 

La nuova collaborazione tra Zano e NOWPayments vuole portare ai brand globali come Burger King, Shopify, Travala e AT&T, i pagamenti crypto con privacy. 

Tutto questo è possibile proprio grazie alle peculiarità dei due fornitori del servizio. Da un lato c’è Zano, che è la blockchain L1 fondata da Andrey Sabelnikov, lo sviluppatore di CryptoNote che è un protocollo di moneta privata utilizzato da Monero e da centinaia di altri progetti.

Dall’altro poi c’è NOWPayments, il gateway crypto che offre servizi come fatturazione, bollettazione, plugin, API, pagamento PoS, solitamente scelto dai commercianti. 

E infatti, tutte le piattaforme dei grandi brand che hanno integrato NOWPayments, ora grazie alla collaborazione con Zano potranno accettare anche i pagamenti crypto in privacy. 

Tra i grandi brand globali che avranno accesso a questo genere di pagamenti c’è Travala, la celebre piattaforma di prenotazione viaggi crypto nativa, ma anche BigCommerce e Shopify, che consentono ai commercianti di e-commerce di accettare crypto. 

Non solo, NOWPayments è anche integrato in Namecheap ed ExpressVPN, consentendo ai clienti di pagare domini e servizi VPN in criptovalute. Alla lista si aggiungono poi anche Burger King e AT&T in località selezionate, consentendo con NOWPayments pagamenti in crypto per fast food e servizi mobili.

Pagamenti crypto con privacy: come funziona la nuova soluzione Zano e NOWPayments

La nuova collaborazione di Zano e NOWPayments ha creato una soluzione di pagamento crypto che esalta la sicurezza e privacy dei dati sensibili finanziari. 

E infatti, le transazioni tradizionali in criptovalute sono visibili su libri contabili pubblici, il che le rende tracciabili da chiunque. Questa trasparenza, pur essendo preziosa per alcune applicazioni, può compromettere la privacy e la sicurezza, soprattutto quando sono coinvolti dati finanziari sensibili.

Zano e NOWPayments affrontano questa lacuna offrendo una soluzione di pagamento incentrata sulla privacy. Questo è possibile in quanto la blockchain Layer 1 di Zano è progettata per proteggere i dati degli utenti, attraverso i Confidential Assets, mantenendo riservati i dettagli delle transazioni senza sacrificare la sicurezza o la decentralizzazione. 

I Confidential Assets di Zano sono token digitali creati dall’utente che ereditano le solide caratteristiche di privacy della blockchain di Zano. Questi asset assicurano che i dettagli delle transazioni – come le identità di mittente e destinatario, gli importi delle transazioni e i tipi di asset – rimangano riservati.

Nello specifico, gli utenti possono prenotare viaggi o pagare servizi come i piani di telefonia mobile, senza dover esporre la cronologia delle transazioni, salvaguardando le informazioni personali e finanziarie. 

Questa garanzia di privacy non solo va a vantaggio delle persone, ma aiuta anche le aziende a mantenere la riservatezza operativa, in particolare per i settori che si basano su catene di fornitura private o processi proprietari.

Bitcoin e la conquista del settore delle crociere

Di recente, Bitcoin sembra aver conquistato un nuovo settore, quello delle crociere

E infatti, la compagnia Virgin Voyages è diventata la prima al mondo ad accettare pagamenti in BTC per il suo Annual Pass 2025. 

Tale decisione di includere BTC come opzione di pagamento per prenotare il programma annuale di crociera, potrebbe essere una strategia della compagnia di ampliare il suo bacino utenti. 

E infatti, la Virgin Voyages potrebbe riuscire ad accogliere i viaggiatori più giovani e tecnologici, o, più in generale, i crypto-lover.

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS