HomeBlockchainSicurezzaCardano Foundation: l’account X hackerato ha promosso una crypto scam

Cardano Foundation: l’account X hackerato ha promosso una crypto scam

L’account X di Cardano Foundation ha subito un attacco hacker, pubblicando dei link a scam che poi sono stati rimossi. I link hanno promosso un falso token ADAsol e hanno affermato che non ci sarebbe stato più il supporto per ADA visto una causa intentata dalla SEC degli USA. Ecco i dettagli:

Cardano Foundation e il suo account X hackerato: i link alle scam sono stati rimossi

Cardano Foundation si aggiunge ad una lista di soggetti divenuti vittime di hacking sui loro account X. 

E infatti, ieri, gli hacker sono riusciti a pubblicare dei link alle scam che poi sono stati rimossi, anche se hanno generato delle amare conseguenze. 

In pratica, pare che l’account X della Cardano Foundation hackerato abbia promosso un falso token “ADAsol”. Non solo, ha anche dichiarato di interrompere il suo supporto col token nativo ADA in vista di una causa intentata dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli USA. 

Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, ha avvisato la crypto community della violazione dell’account di Cardano Foundation. 

https://twitter.com/IOHK_Charles/status/1865782995728404518

“Sembra che l’account di CF sia stato violato. Provate di più con gli hacker “

Purtroppo, prima che tali link fossero rimossi, la crypto scam di ADAsol è riuscita a generare un volume di scambi di circa 500.000 dollari per poi crollare rapidamente del 99%.

Cardano Foundation e la scam generata dal suo account X violato: l’ennesima vittima

Come anticipato, Cardano Foundation si aggiunge a una lista di account X hackerati per promuovere delle scam e non. 

Lo scorso settembre, ad esempio, l’account X di Near Protocol era stato compromesso, anche se l’hacker aveva pubblicato solo una serie di messaggi di odio verso il settore crypto e Web3. 

Qui, stranamente, non è stato pubblicato alcun link malevolo e nessun contract address di token scam per rubare fondi alla community. 

L’anno scorso, invece, l’account X di Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, è stato hackerato portando al furto di ben 700.000$ in crypto con gli NFT. Qui, invece, sono stati pubblicati link alle crypto scam. 

In merito a questa situazione, Hoskinson ha poi pubblicato un altro suo post su X, invitando  Elon Musk a rivedere la sicurezza per gli utenti del suo social media:

https://twitter.com/IOHK_Charles/status/1865784520995393871

Il prezzo di ADA

Al momento della scrittura, ADA vale 1,15$, ed è in dump del -4% negli ultimi 24 ore. Tale tendenza è un po’ generale per tutte le crypto che, nelle ultime 24 ore, stanno registrando dei piccoli cali di prezzo. 

Questo momentaneo ridimensionamento del prezzo di ADA, sembra non contraddire il rally crypto che sta cavalcando. Negli ultimi 30 giorni, il prezzo di ADA è salito del 170%. 

Di recente, poi, alcuni analisti si sono espressi sulle previsioni di prezzo per ADA, affermando che potrebbe toccare presto un suo nuovo ATH a 3$.

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS