HomeCriptovalutePepe registra un nuovo ATH ma viene subito respinto: aumentano i timori...

Pepe registra un nuovo ATH ma viene subito respinto: aumentano i timori di un ritracciamento

Ieri, la memecoin Pepe ha registrato un nuovo ATH di prezzo andando a rompere il precedente record storico a 0,0000259 dollari.

Per pochi minuti era arrivata ad un valutazione di oltre 11 miliardi di dollari, per poi subire una leggera correzione a ribasso innescata dagli orsi.

Con il mercato crypto che apre la settimana in rosso, i trader si chiedono se Pepe andrà a tentare una nuova leg up o segnerà un ritracciamento più profondo.

Tutti i dettagli di seguito.

Pepe supera il suo precedente ATH e raggiunge una valutazione di 11 miliardi di dollari

Il 2024 è stato un anno particolarmente bullish per la criptovaluta Pepe, che ha aggiornato gli ATH in diverse occasioni dimostrando al pubblico la sua incredibile forza.

Ieri la memecoin ispirata a “Pepe The Frog” ha segnato un nuovo record storico toccando gli 0,00002836 dollari con una capitalizzazione di 11,6 miliardi di dollari.

Secondo i dati di CoinMarketCap, è aumentato di circa il 148% negli ultimi 30 giorni, mentre nell’ultima settimana la crescita si attesta ad un 30,7%.

L’ennesimo ATH di Pepe è stato celebrato in modo massiccio su X dai sostenitori del progetto e dai crypto influencer.

In questo momento appare come la 20esima criptovaluta per capitalizzazione di mercato, appena sopra Uniswap ed appena sotto Bitcoin Cash.

Il sentiment della moneta rimane ancora super rialzista, nonostante non abbia fatto molta strada dal massimo di ieri, vista la presenza indesiderata degli orsi.

I volumi di trading sono schizzati alle stelle accompagnando il movimento grafico, tanto da superare nelle 24 ore quanto registrato dalla meme DOGE.

Ora Pepe potrebbe cercare un nuovo solido supporto prima di proseguire la sua scalata verso l’infinito, concludendo l’anno come un vero e proprio successo.

A supportare le tesi rialziste c’è l’indicatore Chaikin Money Flow (CMF) di IntotheBlock, che ieri è esploso dopo 3 settimane di inattività, segnalando un forte interesse degli acquirenti.Il CMF indica che gli investitori sono fiduciosi nella performance di PEPE, il che potrebbe portare a maggiori afflussi e limitare le prese di profitto.

Indicativamente se la crypto riuscirà a mantenere saldo il supporto dei 0,000023 dollari, potremmo aspettarci un altro ATH entro fine anno.

Mercato crypto in rosso in apertura della settimana: dove siamo diretti con le memecoin?

Mentre Pepe segna un nuovo ATH, il mercato crypto registra una giornata in forte rosso, con i principali asset che interrompono la propria fase di espansione.

Ieri BTC ha toccato con una spike i 94.000 dollari mentre ETH ha sfiorato i 3.500 dollari, innescando timore e preoccupazione ai trader crittografici.

Dopo gli ultimi 2 mesi all’insegna del rialzo, arrivano le prime vendite sostanziose a guastare le feste dei rialzisti.

Qualche Whales ha iniziato nel pomeriggio a scaricare grosse posizioni, innescando una cascata di liquidazioni su una vasta gamma di asset.

In totale nelle ultime 24 ore sono evaporati 1,65 miliardi di dollari, di cui la maggior parte frutto del over leveraging degli scommettitori.

Complessivamente  538.967 sono stati liquidati, con la perdita maggiore avvenuta sul pair ETH-USDT con una posizione da 19,69 milioni di dollari.

Oggi il mercato sembra in leggero recupero ma non è ancora abbastanza per celebrare il ritorno del bias bullish.

Ciononostante la mappa delle liquidazioni su Coinglass non appare di colore rosso predominante, ma lascia spazio per qualche memecoin in verde.

Monete come Pepe, Doge, BabyDoge, Neiro e Wif riflettono una situazione ambigua con il resto del mercato, dove ad essere stati liquidati in maggioranza sono gli orsi.

Probabilmente i traders hanno approfittato dei saldi in corso per andare a rinforzare le proprie posizioni sulle top meme, causando la liquidazione di chi stava shortando.

Questo è un segnale di assoluta forza che potrebbe alimentare nuove leg up per gli asset più speculativi.

Verosimilmente le memecoin saranno ancora le protagoniste del mercato crypto ancora per qualche mese, in attesa che l’attenzione e i capitali si spostino altrove.

Fonte: https://www.coinglass.com/LiquidationData

Analisi tecnica su Pepe: gli investitori temono un ritracciamento della crypto

Seppure il sentiment e i dati delle liquidazioni sembrano avvantaggiare PEPE , non è detto che non possa invertire la sua struttura di prezzo dall’ultimo ATH.

I trader temono che per la memecoin sia prevista un’altra correzione più profonda, che potrebbe interrompere il suo momentum positivo.

L’RSI a 14 giorni segna un livello di 70, che suggerisce una potenziale fase di sovraccarico che culminerà con un consolidamento di breve.

Open interest e volumi dei derivati indicano un’attenzione ancora elevata per le speculazioni, mentre il calo del funding rate fa pensare ad una situazione di equilibrio.

Inoltre, l’attività degli holders di PEPE su DEX è aumentata in maniera consistente in modo simile ad altri eventi di vendita.

La scorsa settimana gli utenti attivi sono tornati per la prima volta da aprile 2023 a superare quota 40.000,  sintomo di verosimili prese di profitto.

Inoltre il volume di trading su exchange decentralizzati è esploso in modo simile a quanto accaduto a marzo 2024, poco prima di un crollo della criptovaluta.

Fonte: https://dune.com/obchakevich/pepe

In sintesi, l’outlook generale per PEPE è ancora bullish, con i prezzi che tengono un livello caldo dal quale potrebbe partire un nuovo rally e un nuovo ATH.

Allo stesso tempo però, alcuni indicatori segnalano rischi concreti di un crollo nel breve periodo, soprattutto se paragoniamo questi dati con i set storici del passato.

D’altronde, dopo una crescita così forte nel mese di novembre, ci starebbe ora un consolidamento su livelli di prezzo un pò più umili.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS