HomeNews dal MondoWorld ID (Worldcoin): un meme su Spotify per la sua privacy non...

World ID (Worldcoin): un meme su Spotify per la sua privacy non proprio Wrapped

World ID (Worldcoin) ha postato un meme su Spotify anche se in modo diretto, prendendo in giro la sua pratica di privacy non proprio Wrapped. L’azienda di identificazione si è unita a tutti quegli ascoltatori rimasti delusi dal servizio Spotify Wrapped 2024.

World ID (Worldcoin) e il meme su Spotify: la sua privacy è più “Unwrapped”

World ID (Worldcoin) ha pubblicato su X un meme per Spotify anche se in modo indiretto. Lo scopo è quello di unirsi a tutti quegli ascoltatori rimasti delusi dal servizio Spotify Wrapped 2024, mettendo in ridicolo le pratiche di privacy. 

https://twitter.com/worldcoin/status/1865694496328958385

Come anticipato, tale meme di World su Spotify fa riferimento al servizio di Wrapped 2024, una pubblicazione annuale che raccoglie i dati degli ascoltatori di Spotify in metriche dirigibili in grado di definire la personalità. 

Stando a quanto riportato, pare che per la versione 2024, gli ascoltatori hanno rimproverato a Spotify di affidarsi troppo all’intelligenza artificiale (AI), così che sono mancate le metriche dettagliate che gli utenti si aspettano.

Ed ecco la delusione generale, a cui si sono conseguiti una serie di contraddizioni, polemiche e meme. 

Gli utenti di Spotify sono rimasti delusi da Spotify Wrapped 2024, in quanto la funzione era impantanata nell’AI generativa e mancava delle metriche dettagliate degli anni precedenti. 

Da qui, ecco come il post indiretto di World mette in ridicolo proprio la questione della privacy con Spotify. 

World (Worldcoin) e il meme su Spotify: il rebranding e la privacy

Lo scorso ottobre, Worldcoin ha annunciato il suo rebranding in World, con l’obiettivo di lanciare anche una nuova generazione del dispositivo biometrico Orb. 

Nello specifico, l’azienda ha integrato nuove opzioni di verifica dell’identità, segnando una svolta nel settore della blockchain. 

E infatti, pare che il rebranding in World voglia essere un cambiamento radicale dell’azienda in termini di identità, eliminando il riferimento alla moneta (Worldcoin) e adottando un nome più universale. 

Per il suo dispositivo biometrico Orb, utilizzato da World per scansionare gli occhi utenti come metodo di identificazione, la nuova versione è alimentata da hardware Nvidia, ed è cinque volte più potente della precedente. In questo modo, la scansione biometrica avviene in modo più veloce e più sicuro. 

La situazione di Spotify Wrapped 2024 è così a cuore anche a World proprio perché si parla di privacy. 

World utilizza tecnologie come le prove a conoscenza zero, cercando di rivoluzionare il modo in cui gli individui possono verificare la propria identità digitale mantenendo però la privacy e sicurezza. 

Il prezzo di WLD

Al momento della scrittura, WLD vale 2,95$, in dump del 17% nelle ultime 24 ore. Ad oggi, si può dire che il rally crypto iniziato un mese fa, ha portato benefici anche a WLD, con un aumento di prezzo del +35% rispetto a trenta giorni fa. 

Tale risultato però non ha niente a che vedere col bullish vissuto lo scorso marzo 2024. E infatti, WLD è salito fino a raggiungere il prezzo di 11,69$ nel giorno del 10 marzo 2024. 

E qui, WLD ha registrato il suo ATH – All Time High o massimo storico di prezzo. 
Attualmente WLD è 62esima nella classifica generale crypto con un market cap totale di 2,22 miliardi di dollari.

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS