HomeCriptovaluteAssetera lancia i token di Backed su Polygon: NVIDIA, Coinbase e S&P500...

Assetera lancia i token di Backed su Polygon: NVIDIA, Coinbase e S&P500 disponibili 24/7

Assetera, piattaforma europea regolamentata, introduce il trading 24/7 di asset tokenizzati su Polygon: in collaborazione con Backed, offre titoli di grandi aziende come NVIDIA e Coinbase, rendendo i mercati finanziari più accessibili e trasparenti.

Vediamo in questo articolo tutti i dettagli. 

Assetera e Backed: una collaborazione che rivoluziona i mercati finanziari, NVIDIA inclusa

Assetera, piattaforma di trading regolamentata secondo le norme MiFID, ha annunciato la disponibilità dei token di Backed sulla blockchain di Polygon. 

Questo passo segna un’importante evoluzione nel settore finanziario, rendendo accessibili a investitori retail e istituzionali al di fuori degli Stati Uniti titoli tradizionali sotto forma di asset digitali, con una disponibilità 24/7.

Assetera si posiziona come una delle prime piattaforme regolamentate per asset del mondo reale (RWAs), grazie all’integrazione con Polygon Proof-of-Stake (PoS). 

Mentre molte piattaforme fanno affidamento su strutture complesse di trading multilaterale (MTF), Assetera offre una soluzione innovativa, priva di interventi manuali, operando 24 ore su 24, sette giorni su sette.

La collaborazione con Backed si inserisce in una strategia che mira a democratizzare l’accesso ai mercati globali, offrendo una nuova modalità di interazione con titoli tradizionali sulla blockchain. 

Backed, attraverso i suoi bToken, rappresenta una gamma di asset che include azioni di aziende leader, prodotti a reddito fisso e fondi indicizzati. 

Ogni bToken è completamente collateralizzato e emesso secondo un prospetto approvato dall’UE, garantendo la massima trasparenza e sicurezza per gli investitori.

Un portafoglio di lancio di alto profilo

I primi asset tokenizzati disponibili sulla piattaforma includono:

bCOIN, che offre esposizione a Coinbase, una delle maggiori piattaforme di exchange di criptovalute negli Stati Uniti. 

bNVDA, che traccia le performance di NVIDIA, leader nel settore dell’intelligenza artificiale e dei chip. 

bCSPX, che replica l’indice S&P500, per un’esposizione diversificata ai titoli blue-chip.

Inoltre, Assetera prevede di includere tracker di ETF T-Bill tokenizzati e altri prodotti Backed nei prossimi mesi. Tutti questi strumenti rappresentano i primi titoli blockchain per retail disponibili 24/7 in Europa.

Thomas Labenbacher, CEO di Assetera, ha dichiarato in merito quanto segue: 

“Siamo entusiasti di collaborare con Backed per portare i loro asset tokenizzati sulla nostra piattaforma. Questa partnership riflette il nostro impegno verso l’innovazione e l’empowerment degli investitori globali. Con la nostra piattaforma regolamentata e capacità di regolamento atomico, stiamo stabilendo nuovi standard per il trading di asset digitali.”

Adam Levi, co-fondatore di Backed, ha aggiunto:

“Il nostro obiettivo è sempre stato quello di colmare il divario tra finanza tradizionale e tecnologia blockchain. Questa collaborazione con Assetera rappresenta un passo cruciale in questa direzione, consentendo agli investitori di accedere ad asset finanziari tradizionali in un ambiente regolamentato e onchain.”

Vantaggi per gli investitori

Gli investitori che scelgono Assetera beneficiano di molteplici vantaggi. In primo luogo, l’auto-custodia: i bToken possono essere conservati in qualsiasi wallet, garantendo flessibilità.

Poi, il trading continuo, ovvero la possibilità di negoziare tokenizzati 24/7, superando i limiti degli orari di mercato tradizionali. Da non sottovalutare anche la mobilità cross-chain: grazie a Chainlink CCIP, i bToken possono essere trasferiti tra diverse blockchain.

Inoltre, la sicurezza blockchain, in quanto tutte le transazioni e i dati di proprietà sono registrati su Polygon, assicurando trasparenza e sicurezza. Infine, l’accesso globale: gli asset sono disponibili per investitori retail e istituzionali idonei in molteplici giurisdizioni.

Assetera ha inoltre recentemente integrato il Republic Wallet, permettendo a milioni di utenti di acquistare bToken direttamente dall’interfaccia del wallet. 

Questa mossa amplia significativamente l’accessibilità degli asset tokenizzati e rafforza la posizione di Assetera come leader nel settore.

Guardando al futuro, la piattaforma prevede di espandere i suoi servizi oltre l’UE/EEA, con richieste di licenze attualmente in corso a Dubai e piani per esplorare i mercati africani.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS