Le azioni di Exodus Movement verranno listate sul NYSE domani, mercoledì 18 dicembre 2024.
Lo ha comunicato la società stessa con un comunicato ufficiale.
Summary
Il crypto wallet Exodus
Exodus è una piattaforma software di auto-custodita di criptovalute, e Exodus Movement è la società proprietaria della piattaforma.
È famosa soprattutto per il suo omonimo wallet crypto, esistente addirittura dal 2015 (anno della nascita di Ethereum), con milioni di asset supportati, tra criptovalute, token e NFT. Si tratta di un wallet di auto-custodia che consente anche swap, stake ed earn.
Fino a qualche anno fa era in assoluto uno dei wallet crypto più utilizzati, mentre in seguito si sono diffusi anche molti altri concorrenti, costringendo Exodus Movement ad ampliare la propria offerta di servizi.
Oltre al wallet non-custodial, le soluzioni aziendali fornite includono Passkeys e XO Swap.
Il wallet Exodus è stato progettato per la gestione multi-asset, con una chiara priorità data al design e alla facilità d’uso. Per questo motivo è sempre stato preferito soprattutto da chi voleva una soluzione facile da usare ed immediata.
NYSE accoglie Exodus
Il New York Stock Exchange (NYSE) è la borsa di New York.
Fondata nel 1792 a Wall Street, non solo è attiva ancora oggi, ma è in assoluto quella con la maggiore capitalizzazione di mercato al mondo, anche se non di molto superiore a quella del Nasdaq.
Anche per volumi di scambio è la maggiore al mondo, sempre però tallonata dallo stesso Nasdaq.
Tra le maggiori società quotate al NYSE ci sono Berkshire Hathaway di Warren Buffett, Walmart, JP Morgan Chase, Visa e Mastercard, Oracle, Exxon Mobil, eccetera. Buona parte dei titoli inclusi nell’indice S&P500 è quotato al NYSE.
La quotazione di Exodus Movement sul NYSE
Il titolo Exodus Movement in realtà è già quotato con il ticker EXOD, ma solo OTC per ora.
Viene scambiato fin dal 2021, anche se durante il bear-market del 2022 subì un forte crollo.
Infatti dopo aver esordito a settembre di tre anni fa ad un prezzo di 33$, meno di un anno dopo il prezzo era precipitato a 2$.
Fino a dicembre dell’anno scorso era sostanzialmente rimasto lì, ma con la bull run di fine 2023 aveva iniziato a risollevarsi.
A gennaio di quest’anno era tornato sopra i 5$, mentre a maggio tornò ampiamente sopra i 10$.
Ad ottobre è tornato anche sopra i 20$, e tra novembre e dicembre non solo è tornato sopra i 30$ ma ha anche fatto registrare il suo nuovo massimo storico a 37$. Il prezzo attuale è di poco inferiore a questa cifra.
Di sicuro hanno aiutato anche le notizie relative proprio alla quotazione al NYSE, ma non sono state certo l’unica ragione di questa risalita.
I dettagli del listing
Saranno listate al NYSE American le azioni ordinarie di Classe A della società, quelle con valore nominale di 0,000001$, e saranno listate sempre con il ticker EXOD, a partire dal 18 dicembre 2024.
Le azioni ordinarie continueranno ad essere negoziate sull’OTCQX fino alla chiusura del mercato del 18 dicembre 2024. Gli attuali azionisti non devono intraprendere alcuna particolare azione prima della quotazione sul NYSE.
In realtà Exodus avrebbe dovuto essere quotata al NYSE American già a maggio, ma la SEC all’epoca disse che stava ancora esaminando la richiesta della società. Ora invece ha approvato la richiesta, forse anche grazie al cambio di rotta della stessa SEC con la vittoria di Trump alle elezioni.