Poche ore fa, l’exchange di criptovalute Binance ha aggiunto un lotto di 9 nuovi token all’interno della propria sezione Alpha.
Gli utenti del Binance Web3 wallet possono ora fare trading di queste monete a bassa capitalizzazione, anticipando un potenziale listing sull’exchange.
Scopriamo insieme quali sono le 9 criptovalute predilette.
Summary
Che cos’è la piattaforma Binance Alpha?
Appena 3 giorni fa l’exchange di criptovalute Binance ha lanciato la sua nuova piattaforma “Alpha”, una sezione interna al Binance Web3 Wallet.
Si tratta di un innovativo portale di trading, dove gli utenti possono scoprire i nuovi promettenti progetti del mondo crypto, il tutto attraverso un’ottica decentralizzata.
Può essere considerata come una vetrina strategica, dove sono presentati i progetti ad alto potenziale prima che vengano scoperti dal pubblico mainstream.
Binance Alpha propone ai suoi utenti slot di token periodicamente, offrendo un indizio su quali saranno i prossimi listing dell’exchange.
Sono supportate monete appartenenti ad una varietà di blockchain diverse, tra cui BNB Chain, Ethereum e Solana.
L’obiettivo di questa sezione è infatti quello di testare la partecipazione del pubblico attorno a quelle criptovalute che emergono come candidate per inserimento sulle borse spot e futures di Binance.
I token presenti su Binance Alpha sono stati selezionati grazie all’esperienza del settore e agli approfondimenti avanzati di Binance.
In particolare, vengono evidenziati quelli che dimostrano un forte interesse da parte della comunità, una crescente trazione e l’allineamento con le tendenze chiave che stanno plasmando l’ecosistema crittografico.
Binance Web3 Wallet fa da cornice a questa simpatica iniziativa, dove le chiavi private sono parzialmente in mano degli utenti grazie alla tecnologia MPC.
Questo portafoglio funziona a grandi linee come MetaMask, riflettendo la componente auto-custodiale trustless, e serve per interagire con le dapp DeFi ed i marketplace NFT.
Annunciato nuovo lotto di token sulla sezione Alpha: attenzione ai possibili nuovi listing
Dopo aver annunciato i primi 3 round di token, ecco che Binance Alpha passa alla presentazione del 4 lotto dei progetti che potrebbero guadagnarsi un listing sull’exchange.
Il 18 dicembre Binance ha svelato le prime cinque criptovalute, di cui 3 su BNB Chain, della nuova sezione di trading, attirando grande attenzione da parte dei traders.
I protagonisti del primo round sono stati KOMA, Cheems, APX, ai16z e AIXBT: un mix di soluzioni DeFi, piattaforme di scambio ed memecoin AI.
A seguire nel secondo evento di pubblicazione, tenutosi poche ore dopo, sono state introdotti altri 5 progetti, di cui questa volta 3 appartenenti alla rete Ethereum.
I prescelti sono stati CKP, GEAR, SD, SYRYP, e Fartcoin: il focus di Binance Alpha ricorre ancora su tematiche DeFi, meme, e infrastrutture blockchain.
Il terzo batch è stato invece più ampio, con 10 progetti presentati al pubblico del Web3 Wallet, di cui 4 della BNB Chain, 3 di Solana, 2 di Base e 1 di Ethereum.
La lista è composta da : FROG; AiCell, CGPT, MONKY, TERMINUS, GRIFFAIN, RIF, URO, CLANKER e LUNA.
A questo punto presentiamo il quarto e ultimo lotto di token inseriti su Binance Alpha, che avranno una chance di essere listati sul più grande exchange al mondo.
Le nuove crypto in questione sono: BANANA, KOGE, BOB, MGP, PSTAKE, GNON, Shoggoth, LUCE ed ODOS.
Gli utenti possono acquistare facilmente queste risorse in evidenza tramite la funzione “Acquisto Veloce” disponibile sul Binance web3 Wallet.
Ovviamente questi token presentano una volatilità estrema e potrebbero dumpare fortemente in condizioni di mercato sfavorevoli.
Nel caso però venissero inserite sui mercati di Binance, vedrebbero sicuramente un ottimo apprezzamento grafico.
Binance punta all’inclusione di un ecosistema memecoin
L’ultima iniziativa Binance Alpha si inserisce all’interno di una progettualità dell’exchange orientata a supportare il mondo dei token a bassa capitalizzazione.
A maggio Binance aveva esplicitamente annunciato che avrebbe listato anche piccoli progetti, spostandosi dal suo classico modus operandi che valutava solo grandi realtà crittografiche già sviluppate.
In un comunicato stampa ufficiale, la piattaforma aveva invitati i “team di alta qualità” di una vasta gamma di progetti a candidarsi alle sue iniziative interne.
L’inaugurazione di Binance Alpha segue perfettamente questa strategia, portando gli utenti di Binance ad avvicinarsi al mondo delle memecoin small cap.
Ora l’exchange rifiuta la classificazione comune di queste risorse come prive di utilità, ed abbraccia un mondo fatto di volatilità e di grandi opportunità di trading.
La sfida per il team di Binance è diventata così duplice. da un lato incentivare il flusso di utenti e nuove risorse su Binance Alpha e promuovere le applicazioni reali.
Dall’altro proteggere gli utenti da progetti sospetti attraverso una rigida selezione all’ingresso, che tiene conto sia dei developer delle nuove risorse sia che delle loro rispettive community.
Inoltre sottolineiamo che di recente l’ecosistema BNB si è affiancato ancor di più alle memecoin dopo che il DEX PancakeSwap ha lanciato il launchpad SpringBoard.
Anche qui, l’intento è quello di creare una community più coesa e compatta nel trading di monete meme, incentivando il flusso di creazione di nuovi progetti.