IBM, un brevetto per un sistema blockchain che regolamenta l’AR
IBM, un brevetto per un sistema blockchain che regolamenta l’AR
Blockchain

IBM, un brevetto per un sistema blockchain che regolamenta l’AR

By Adrian Zmudzinski - 5 Nov 2018

Chevron down

L’ultima richiesta di brevetto della IBM è stata rilasciata dal Patent and Trademark Office degli Stati Uniti lo scorso primo novembre per un sistema basato sulla blockchain che dovrebbe essere in grado di imporre dei limiti a dove gli utenti di Realtà Aumentata (AR) possono recarsi.

Read this article in the English version here.

Secondo il documento in questione, la blockchain è utilizzata dal sistema come database dei luoghi ritenuti pericolosi, proprietà private o culturalmente sensibili, in modo che i giocatori che usano AR non vi si possano recare.

Non il primo, probabilmente non l’ultimo

La IBM è una delle aziende che ha mostrato più interesse nei confronti della tecnologia blockchain e detiene un buon numero di brevetti relativi alla sua applicazione. Secondo IBM, infatti, la blockchain sarebbe pronta per il governo, ma quanto rimarrebbe da vedere è se il governo è già pronto ad usarla.

Inoltre, è stato annunciato questo settembre l’IBM Blockchain World Wire, un sistema di pagamenti basato sulla blockchain di Stellar.

Recentemente, i ricercatori della IBM hanno anche annunciato come la blockchain di Bitcoin potrebbe essere resa più efficiente senza rinunciare all’algoritmo PoW.

Adrian Zmudzinski

Adrian è un appassionato di tecnologia e IT, specializzato nell'analisi di token, tecnologia blockchain e crypto. Il suo interesse verso Bitcoin risale al 2009, espandendosi al mondo delle crypto più in generale. Le sue analisi si concentrano per lo più sulle potenzialità tecnologiche alla base dei token.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.