Il celebre exchange Bitfinex ha lanciato un proprio nodo Lightning Network, come confermato su Twitter dallo stesso CTO della società Paolo Ardoino.
Thanks!
News travel really fast seems 🚀🦁
Our industry has always been brought forward by brave people.@bitfinex does its part!
(note: we took several precautions to prevent any risk for our users) https://t.co/IEFnpUNYeB— Paolo Ardoino (@paoloardoino) December 2, 2019
Tra i principali exchange crypto è il primo ad integrare questa funzionalità.
L’utilizzo di Lightning Network consentirà micropagamenti istantanei decentralizzati, scalabili e molto economici, grazie ad una rete sicura di partecipanti che possono effettuare transazioni dirette tra loro senza doverle registrare sulla blockchain di Bitcoin.
Ora pertanto gli utenti dell’exchange possono connettersi ed aprire un canale di pagamento LN con la piattaforma.
Ardoino ha così commentato:
“Come pionieri del settore, ci sforziamo di rimanere all’avanguardia nello sviluppo della tecnologia Bitcoin. Siamo orgogliosi di supportare Lightning Network.
Siamo entusiasti del potenziale di LN per diventare un vero canale di pagamento peer-to-peer. Supportando un nodo Lightning Network sulla nostra piattaforma i nostri utenti possono aspettarsi transazioni Bitcoin più convenienti ed efficienti.
Come uno degli exchange crypto più avanzati, ci impegniamo a far crescere la rete LN sulla nostra piattaforma per aumentare la competitività di Bitcoin come mezzo di pagamento, portando Bitcoin sempre più vicino al raggiungimento dell’adozione di massa. Servizi più innovativi verranno aggiunti al nostro nodo Lightning Network nel prossimo futuro per offrire ancora più vantaggi e convenienza ai nostri utenti e al più ampio ecosistema di criptovaluta”.
L’utilizzo di LN non rende solo veloci ed economici i prelievi ed i depositi di BTC sull’exchange, ma rende anche convenienti le microtransazioni.
Infatti, le transazioni on-chain spesso hanno costi che rendono assolutamente non convenienti quelle di importi ridotti. Invece grazie ai costi bassissimi di LN, dovuti al fatto che non è necessario registrarne le transazioni sulla blockchain, diventa possibile anche effettuare prelievi o depositi di cifre molto ridotte con costi trascurabili.
Non è assurdo immaginare che questo in futuro potrebbe consentire all’exchange di offrire anche nuovi servizi, magari proprio legati ai pagamenti o alle transazioni sulla rete LN, oltre a quelli già offerti oggi, legati principalmente agli scambi tra criptovalute e valute fiat.