Emurgo: intervista esclusiva al CEO Ken Kodama
Emurgo: intervista esclusiva al CEO Ken Kodama
Interviste

Emurgo: intervista esclusiva al CEO Ken Kodama

By Amelia Tomasicchio - 7 Mar 2020

Chevron down

The Cryptonomist ha avuto l’opportunità di intervistare Ken Kodama, CEO e fondatore di Emurgo, azienda che si propone di guidare l’adozione della blockchain di Cardano.

Che relazione ha EMURGO con Cardano? 

EMURGO è un membro fondatore del protocollo Cardano ed è un’azienda tecnologica globale che fornisce soluzioni per sviluppatori, startup, imprese e governi. EMURGO sviluppa applicazioni di livello enterprise, costruisce strumenti per sviluppatori, investe in startup e fornisce formazione nell’ambito della blockchain. 

Cardano è il nome del progetto congiunto realizzato da tre entità: EMURGO, Input Output Hong Kong (IOHK), e la Cardano Foundation. EMURGO è il braccio commerciale ufficiale che si occupa di guidare l’adozione globale di Cardano attraverso investimenti, istruzione, servizi di consulenza e la costruzione di progetti e organizzazioni che adottano l’ecosistema decentralizzato della blockchain di Cardano. 

IOHK è responsabile dello sviluppo tecnico e la Cardano Foundation è responsabile del mantenimento delle regole e degli standard Cardano e della gestione della comunità. 

Ogni entità è separata e completamente indipendente l’una dall’altra, ma crediamo che definire i nostri rispettivi ruoli ci permetta di lavorare a stretto contatto per costruire l’ecosistema Cardano su tutti i fronti. 

Che tipo di soluzioni blockchain fornisce EMURGO? 

EMURGO ha un proprio team tecnico di ricerca e sviluppo che progetta soluzioni su misura per le imprese e i governi, e anche per l’ecosistema Cardano. Queste soluzioni sono mirate ad aggiungere valore ai modelli di business attraverso una maggiore efficienza della tecnologia blockchain. 

Ad oggi, EMURGO ha già sviluppato e lanciato tre prodotti: Yoroi Wallet, Seiza Cardano Blockchain Explorer, & Tangata Manu. 

Yoroi Wallet è un portafoglio light per gli utenti di Cardano ADA, progettato specificamente per essere semplice, veloce e sicuro – una porta d’ingresso finanziaria verso il futuro. Yoroi è completamente operativo e disponibile per il download gratuito su iOS, Android, Chrome, e l’estensione Firefox. Fino ad oggi, Yoroi Wallet ha sempre goduto di un’eccellente valutazione in tutti i suoi app store disponibili, poiché ha fornito un’esperienza utente straordinaria. Dispone inoltre di un team di ingegneri al completo che sviluppa aggiornamenti e offre supporto tecnico a tempo pieno. È completamente compatibile con Shelley di Cardano e supporta lo staking.

Seiza Cardano Blockchain Explorer è un motore di ricerca blockchain che permette agli utenti di Cardano ADA di tracciare le loro transazioni ADA e altre informazioni vitali relative alla blockchain Cardano, tra cui la cronologia dei wallet, gli indirizzi, la dimensione del blocco e gli stake pool, per citarne alcuni. Seiza supporterà anche Shelley e mostrerà in tempo reale le informazioni relative allo staking. 

Tangata Manu è il più recente prodotto rilasciato da EMURGO ed è una nuova libreria di codici completamente open source per sviluppatori e imprese terze per creare i propri wallet light sicuri e gli explorer per Cardano ADA su browser Internet e dispositivi mobili. Originariamente ispirata dallo sviluppo iniziale di IOHK di Icarus, Tangata Manu è una libreria open source compatibile con Shelley. 

EMURGO ha una solida presenza nella regione asiatica con sede a Singapore, personale operativo globale in Giappone e uffici in India e Indonesia. Ci sono sviluppi in Europa per rafforzare ed espandere il mercato? 

EMURGO è entrato a far parte di Blockchain For Europe – un’associazione europea dedicata alla blockchain che rappresenta gli stakeholder del settore a livello europeo – in qualità di membro fondatore con l’obiettivo strategico di impegnarsi adeguatamente con i membri e le istituzioni dell’UE sui casi d’uso reale della tecnologia blockchain e di portare avanti le iniziative politiche a favore della blockchain. 

EMURGO attribuisce grande importanza strategica al coinvolgimento dei decisori politici di rilievo attraverso le principali associazioni blockchain, come Blockchain For Europe e la U.S. Chamber of Digital Commerce, per partecipare alle discussioni sul futuro delle politiche orientate a questa tecnologia e fornire un’utile formazione sulle soluzioni blockchain. Poiché la chiarezza normativa è gradualmente delineata attraverso queste discussioni, la consapevolezza delle soluzioni blockchain di EMURGO e di Cardano, quest’ultimo come protocollo scelto per risolvere i problemi relativi alla scalabilità, alla sostenibilità e all’interoperabilità, è destinata inevitabilmente ad aumentare e a guidare l’adozione globale di Cardano. 

Sin dal lancio di Blockchain For Europe, siamo stati in grado di confrontarci con alcuni membri dell’UE e discutere i vantaggi della tecnologia blockchain direttamente nelle riunioni e abbiamo presentato loro le nostre soluzioni. Gli Stati membri dell’UE sono certamente consapevoli del potenziale della blockchain e della tokenizzazione, e i progressi sono in continua evoluzione. 

La blockchain è spesso discussa come una potenziale soluzione ai fini della tracciabilità dei prodotti, ad esempio. Si tratta di un’area su cui EMURGO è focalizzato? 

La blockchain ha molti vantaggi che possono portare una concreta utilità ai cittadini medi di tutto il mondo. Soprattutto nei settori in cui la trasparenza e la sicurezza dei dati non sono all’altezza degli standard globali, la tecnologia blockchain può fornire una maggiore trasparenza, affidabilità dei dati e sicurezza complessiva che si traduce in un’utilità duratura per le aziende e i consumatori. 

EMURGO sfrutta appieno le nostre competenze nella ricerca e sviluppo di soluzioni blockchain e i nostri partner industriali al fine di applicare soluzioni pratiche per casi d’uso reali. L’implementazione di soluzioni blockchain per la tracciabilità dei prodotti nella catena di fornitura è un’area che riteniamo abbia un forte potenziale in aggiunta ad altre aree come l’energia e la sostenibilità, il commercio internazionale e le materie prime e il settore pubblico. Le nostre soluzioni blockchain sviluppate internamente continueranno ad essere commercializzate anche in futuro, pertanto vi preghiamo di rimanere aggiornati sui nostri canali. 

 

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.