I migliori pesci d’aprile delle crypto
I migliori pesci d’aprile delle crypto
Criptovalute

I migliori pesci d’aprile delle crypto

By Alfredo de Candia - 1 Apr 2020

Chevron down

Come ogni anno la tradizione si ripete e il pesce d’aprile colpisce oggi anche il mondo crypto. Quest’anno, per esempio, si è cimentato con un post ironico anche CoinMarketCap che, nonostante i recenti eventi riguardo ad una possibile vendita nei confronti dell’exchange Binance, non si è dimenticato della ricorrenza e con un post ha annunciato il whitepaper del token Toilet Paper Token (TPT). 

Ovviamente si tratta di una burla, ma nella pagina principale del loro sito è stato listato veramente questo token, creato sulla blockchain di Bitcoin Cash (BCH) sotto forma di token SLP (Simple Ledger Protocol).

Discutibile invece l’articolo redatto dal team Harbus, che fa parte della Harvard Business School, che scherza sul fatto che d’ora in avanti tutti i diplomi saranno disponibili solo su blockchain, visto che questa tecnologia è più decentralizzata, scalabile e sicura rispetto ai tradizionali diplomi in forma cartacea. Evidentemente non sanno che in Italia esiste già una struttura del genere, che è quindi fattibile ed auspicabile che venga adottata da tutti.

Nemmeno su Reddit i burloni hanno resistito ed hanno sfruttato il social media decentralizzato Voice, che è stato lanciato in beta a metà febbraio, scherzando sul fatto che oggi è stato migrato sulla mainnet di EOS.

Un po’ tutti, quindi, anche nel mondo crypto, hanno partecipato a portare un pizzico di allegria e di divertimento, soprattutto in questo periodo di pandemia causata dal Covid-19. Non sono mancati anche alcuni scherzi sul tema, anche se di cattivo gusto.

Non poteva certo mancare anche il contributo di The Cryptonomist, annunciando che Telegram sia riuscita ad avere l’approvazione della SEC per la sua token sale con un Pavel Durov, il CEO, con un volto decisamente invecchiato.

Alfredo de Candia

Android developer da oltre 8 anni sul playstore di Google con una decina di app, Alfredo a 21 anni ha scalato il Monte Fuji seguendo il detto "Chi scala il monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo". Tra le sue app troviamo un dizionario di giapponese, un database di spam e virus, il più completo database sui compleanni di serie Anime e Manga e un database sulle shitcoin. Miner della domenica, Alfredo ha una forte passione per le crypto ed è un fan di EOS.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.