Per il CEO di Binance l’halving di Bitcoin sarà qualcosa di molto positivo per l’industria crypto. Queste le parole di Changpeng Cz Zhao, rilasciate ieri in un’intervista riportata da Bloomberg, rilanciata oggi sul suo profilo Twitter.
CZ ha colto l’occasione per commentare il terzo halving di Bitcoin, avvenuto ieri sera e per spiegare ciò che potrebbe accadere ora che la ricompensa dei miner si è dimezzata. A suo dire i miners potrebbero essere indotti a trattenere i loro Bitcoin e a non metterli in vendita finché non pareggiano almeno il costo di produzione con quello di vendita. Per quanto riguarda invece il prezzo di Bitcoin, per CZ:
“C’è un effetto psicologico che aumenta anche il prezzo, ma fondamentalmente credo che l’offerta sia limitata, ma la domanda sta aumentando esponenzialmente”.
Sul suo canale Twitter, dove normalmente il CEO di Binance è molto attivo, così ha spiegato il significato dell’halving di Bitcoin: 0,5BTC = 1BTC
Innocent friend: CZ, what does halving mean?
Me: remember how I told you 1 BTC always = 1 BTC? well today:
0.5 BTC = 1 BTC
(I am the worst teacher in the world)
— CZ Binance 🔶🔶🔶 (@cz_binance) May 11, 2020
Ma il suo pensiero è più chiaro con un altro tweet:
With less new #bitcoin supply coming to market, I feel richer already.
— CZ Binance 🔶🔶🔶 (@cz_binance) May 11, 2020
“Con meno supply di nuovi Bitcoin circolanti nel mercato, mi sento già più ricco”
Va precisato che Changpeng Zhao è considerato uno degli uomini più ricchi del settore crypto, con un patrimonio da 2,5 miliardi di dollari.
Gli scenari post halving di Bitcoin secondo Binance
Pochi giorni prima dell’halving, sul suo blog, Binance aveva delineato una serie di scenari che potevano seguire il dimezzamento dei premi per i miners di Bitcoin. Tuttavia viene spiegato che non si può dire cosa avverrà con certezza e che tutte le previsioni fino ad ora si basano su quanto avvenuto nei precedenti halving.
Ad ogni modo, questi sono i possibili sviluppi che seguiranno l’halving di ieri:
- Lo scenario peggiore: la spirale di morte del mining. Si tratta del caso più irrealistico che porterebbe alla “morte di bitcoin”, dovuta ad un drastico abbassamento del prezzo di BTC che porta i miner a vendere i loro Bitcoin, creando uno scenario di piena speculazione.
- Lo scenario doloroso: lo slowdown. In questo caso il prezzo di Bitcoin si ridurrebbe e questo metterebbe a rischio l’interesse del pubblico verso BTC e la conseguente adozione di massa. I miners sarebbero portati a minare con più lentezza.
- Lo scenario realistico: al tasso del miele (honey badger) non importa. Il terzo scenario sembra il più realistico e il più simile ai due precedenti halving: tutto proseguirà come se nulla fosse. Potrebbero esserci cali di prezzi, pressione di vendita e speculazioni, ma prezzo e hashrate si aggiusteranno con il tempo per la struttura stessa del Bitcoin.
- Lo scenario vincente: la bull season. Questo sarebbe l’auspicio di tutti coloro interessati a Bitcoin, che vede un aumento dell’interesse per BTC, con pressione per avere nuova moneta che porti a dei picchi mai visti nel prezzo e nell’hashrate.
Le certezze post halving
La certezza di Binance è che al di là di cosa accadrà, Bitcoin è qui per rimanere, a maggior ragione in questo momento in cui la pandemia del Covid 19 ha rivoluzionato e fatto tracollare l’economia mondiale. Per Binance c’è bisogno di una moneta che resista alla censura, senza controlli, senza confini e che sia settata per non svalutarsi.
L’altra certezza sta tutta nell’algoritmo di Bitcoin: diminuirà la supply di Bitcoin e questo potrebbe portare ad un futuro in cui la domanda sarà superiore all’offerta.