Le migliori performance crypto dopo il Covid-19
Le migliori performance crypto dopo il Covid-19
Criptovalute

Le migliori performance crypto dopo il Covid-19

By Alfredo de Candia - 15 Ago 2020

Chevron down

Quest’anno abbiamo assistito ad un evento nel mondo crypto che ha portato al crollo del prezzo di molti asset, dovuto anche alla situazione di pandemia causata dal Coronavirus, e che è stato soprannominato crypto crash. A distanza di alcuni mesi il mercato è in ripresa. Ecco quali sono le migliori crypto dopo il crollo da Covid-19.

Con il crollo, tutte le criptovalute hanno perso notevole valore, ma se ci concentriamo sul lato positivo, questo ha permesso a diversi utenti di poter approfittare di prezzi bassi per fare acquisti.

Secondo i dati di CoinMetrics, prendendo come riferimento il periodo che va dal 12 marzo 2020 al primo agosto 2020, queste sono le performance:

Le migliori crypto dopo il Covid-19

Partiamo innanzitutto da Bitcoin (BTC) che ha toccato un valore di 4.900 dollari il 12 marzo scorso, ma che a distanza di 5 mesi ha un prezzo di 11.700 dollari, quindi con un aumento pari al 138%.

Bitcoin Cash (BCH) aveva segnato invece un prezzo di 152 dollari, ma 5 mesi dopo si trova a 320 dollari, quindi aumento del 110%.

Situazione analoga per Litecoin (LTC): il 12 marzo il prezzo segnava 30 dollari ma ad agosto si trova a 61 dollari, quindi con un aumento è pari al 103%.

Per quanto riguarda Ethereum (ETH), il 12 marzo il suo prezzo era di 110 dollari, per poi arrivare agli inizi di agosto a toccare ben 387 dollari, quindi con una crescita del 251%.

Anche Dogecoin (DOGE) ha fatto sentire il suo potente “abbaio”, perché da un livello di $0,0015 ha toccato ad agosto i $0,0037, ottenendo un aumento del 146%.

Monero (XMR) invece era scesa a 33 dollari durante il crypto crash, ma cinque mesi dopo la ritroviamo a quota 89 dollari, quindi con un incremento del 169%.

Cardano (ADA) a marzo si aggirava intorno ai $0,024 ma è arrivata ad agosto a ben $0,14 facendo registrare un record per questa crypto: infatti, parliamo di un aumento del 483%.

Per quanto riguarda Ripple (XRP), il suo valore a marzo era di $0,13, ma ad agosto segna $0,29, quindi l’aumento ammonta al 123%.

EOS aveva toccato un valore davvero basso di 1,89 dollari, ma agli inizi di agosto già segna un valore di 3,30 dollari con un aumento a doppia cifra pari al 74%.

Spostandoci su Tron, TRX aveva toccato un valore di $0,008 ma si è ripreso fino a raggiungere $0,020 ed ha registrato un incremento del 150%.

Menzioni speciali vanno poi al token di Bancor (BNT) che è salito del 2372%, a Chainlink (LINK) che ha segnato un +587% e a Band Protocol (BAND) con un +2100%.

Per quanto riguarda invece il mercato tradizionale, l’oro ha segnato un aumento del 60%, dopo il primo periodo più nero della crisi da Covid-19.

Alfredo de Candia

Android developer da oltre 8 anni sul playstore di Google con una decina di app, Alfredo a 21 anni ha scalato il Monte Fuji seguendo il detto "Chi scala il monte Fuji una volta nella vita è un uomo saggio, chi lo scala due volte è un pazzo". Tra le sue app troviamo un dizionario di giapponese, un database di spam e virus, il più completo database sui compleanni di serie Anime e Manga e un database sulle shitcoin. Miner della domenica, Alfredo ha una forte passione per le crypto ed è un fan di EOS.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.