NFT e copyright: un video per approfondire i diritti d’autore nell’arte digitale
NFT e copyright: un video per approfondire i diritti d’autore nell’arte digitale
Interviste

NFT e copyright: un video per approfondire i diritti d’autore nell’arte digitale

By Amelia Tomasicchio - 18 Mar 2021

Chevron down

Ieri, 17 marzo 2021, è andata in onda la prima puntata di TALK LIVE – programma ideato dal team della chat Telegram Italian Crypto Club – nella piattaforma The Nemesis – in collaborazione con The Cryptonomist. Durante questa diretta si è parlato di copyright e diritto d’autore nel settore degli NFT – non fungible token – in un panel con Federico Clapis (visual artist), Riccardo Giorgio Frega (Bitcoin Italia Podcast), Serena Tabacchi (Director Mocda) e Amelia Tomasicchio (CEO di Cryptonomist).

Il plagio e la manipolazione di loghi e personaggi conosciuti sono all’ordine nel giorno nell’ambito NFT, non ultima la vendita gli Homer Pepe o della Creazione di Adamo di Michelangelo tokenizzata.

La blockchain può quindi davvero aiutare a combattere la contraffazione e il furto e ha il potenziale di proteggere e supportare gli artisti introducendo nuovi metodi per monetizzare il loro lavoro? 

Qui il video completo del panel di TALK Live di ieri per poter rispondere a questa e altre domande su arte e decentralizzazione:

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.