Il fornitore di sistemi di pagamento globale Verifone ha stretto una collaborazione con Bitpay per abilitare pagamenti in crypto negli USA per un servizio dedicato ai retailer.
La nuova partnership supporterà, infatti, i rivenditori ad accettare nei loro negozi pagamenti in crypto, seppure riceveranno valuta tradizionale.
Verifone e Bitpay per promuovere l’accettazione delle crypto
Secondo quanto riportato, la nuova soluzione firmata Verifone e Bitpay consente ai rivenditori di ampliare la loro base di clienti e promuovere l’accettazione delle criptovalute, rimanendo protetti dalla volatilità dei prezzi dei mercati delle crypto.
Payments just got better for crypto lovers. We just announced an exclusive partnership with @BitPay to help retailers in the U.S. accept crypto payments and get settlement in traditional currency in-store, in-app or online.
“I pagamenti sono appena migliorati per gli amanti delle criptovalute. Abbiamo appena annunciato una partnership esclusiva con BitPay per aiutare i rivenditori negli Stati Uniti ad accettare pagamenti in criptovalute e ottenere il pagamento in valuta tradizionale in negozio, in-app o online.”
Per i rivenditori si tratta di un’estensione della tecnologia di pagamento blockchain di BitPay per abilitare pagamenti crypto ai loro consumatori, attraverso le piattaforme di Verifone in-store ed eCommerce Cloud Services negli Stati Uniti.
A tal proposito, Jeremy Belostock, responsabile degli Advanced Payment Method o APM di Verifone ha dichiarato:
“La nostra base di commercianti è impegnata ad abilitare diversi nuovi metodi di pagamento avanzati (APM), e l’appetito per i pagamenti in criptovalute è esploso quest’anno. Insieme abbiamo risolto tutte le potenziali sfide per i commercianti: non c’è alcun rischio di traduzione, bassi costi di implementazione, e i consumatori troveranno l’esperienza di pagamento davvero perfetta”.
Verifone partnership con Bitpay
Come funziona la nuova soluzione di Verifone
Verifone, azienda leader che fornisce sistemi di pagamento avanzati, dispone di 35 milioni di dispositivi in 150 paesi ed elabora più di 440 miliardi di dollari l’anno.
La sua nuova soluzione sarà attiva entro la fine del 2021 negli Stati Uniti e il funzionamento non prevede la necessità di avere un conto BitPay.
Mentre i rivenditori saranno in grado di accettare pagamenti crypto con Verifone, i consumatori potranno pagare utilizzando i loro wallet crypto approvati. Tra i tanti, Verifone cita Blockchain.com, BRD, Metamask, BitPay come alcuni esempi di wallet.
Le crypto al momento confermate sono Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Dogecoin (DOGE), Bitcoin Cash (BCH), Wrapped Bitcoin (WBTC), Litecoin (LTC) e 5 stablecoins ancorate al dollaro americano (GUSD, USDC, PAX, DAI e BUSD).
Bitpay insieme a Verifone e non solo, per aumentare pagamenti in crypto
Uno dei più grandi fornitori di servizi di pagamento in BTC e le crypto in generale, BitPay è da tempo al centro del mirino di tanti importanti marchi, con lo scopo di aumentare pagamenti in crypto.
Come Verifone oggi, a inizio di questo mese, anche la piattaforma e-commerce di Shop.com avrebbe scelto BitPay.
Durante la scorsa primavera anche Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay attraverso la carta prepagata di BitPay (una Mastercard compatibile con le app) hanno cominciato ad offrire pagamenti in crypto nei negozi e online.
Un’altra avventura originale di quest’anno che coinvolge BitPay è stato anche l’annuncio della Fast Private Jet, una società che opera nei servizi di noleggio di jet privati, che avrebbe ricevuto la più grande transazione in crypto mai avvenuta nel mondo per il pagamento di un singolo volo in jet privato.
La transazione in crypto registrata equivaleva in quel momento a più di mezzo milione di dollari per un singolo volo intercontinentale a bordo di un jet privato ultra long range. Fast Private Jet, tramite BitPay, accetta pagamenti crypto in BTC, BCH, ETH e XRP.
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.