Qualche giorno fa è stato annunciato che Apple Pay potrà supportare Bitcoin (BTC) e altre criptovalute, grazie ad un nuovo servizio fornito dall’azienda americana di BitPay.
In realtà, l’integrazione è stata resa possibile grazie alla carta prepagata di BitPay, una Mastercard, che l’azienda ha annunciato essere compatibile con Apple Pay, l’app di iOS per i pagamenti nei negozi e online.
Inoltre, BitPay ha anche dichiarato che il servizio sarà disponibile anche su Google Pay e Samsung Pay entro la fine del marzo 2021.
Attualmente, quindi, la carta di debito di BitPay è solo disponibile su Apple ma presto pare arriverà anche sui dispositivi Android.
Summary
La carta che porta Bitcoin su Apple Pay
Il servizio però, almeno per il momento, è solo disponibile negli Stati Uniti d’America e non tutto il mondo. I cittadini americani potranno scegliere se usare la carta prepagata fisica o la versione virtuale, un po’ come avviene sull’app di Revolut.
In generale, il wallet di BitPay supporta non solo Bitcoin ma anche Bitcoin Cash (BCH), Ethereum (ETH) e quattro diverse stablecoin collegate al dollaro americano, ovvero USDC, GUSD, PAX e BUSD.
Anche se nel 2019 si era vociferato che l’azienda avrebbe supportato anche Ripple (XRP), questo non è mai avvenuto.
Era il giugno 2020 quando BitPay aveva lanciato le sue carte prepagate per poter spendere le criptovalute. Le ricariche sono istantanee, senza commissioni di conversione e con un limite di carico e di spesa giornaliero di 10.000 $.
Le ultime news su BitPay
A fine gennaio 2021, l’azienda aveva annunciato di aver supportato Wallet Connect per poter interagire con la finanza decentralizzata (DeFi). Attraverso questo wallet, infatti, si può interagire con DAI e WBTC.
Inoltre, una settimana dopo da questo annuncio, BitPay aveva anche integrato Changelly per poter vendere e comprare criptovalute istantaneamente dall’app e con solo lo 0.25% di fee.
È da notare che l’integrazione di Bitpay su Apple Pay arriva proprio nei giorni in cui si rincorrono le voci di un possibile investimento di Apple in Bitcoin.