Shiba Inu (SHIB) ha registrato un aumento di prezzo di +50% nelle ultime 24, facendo un salto più alto della sua rivale Dogecoin (DOGE) che sale, sì, ma solo dell’8%.
Summary
Shiba Inu (SHIB) e il vago tweet di Elon Musk
Al momento della scrittura, il prezzo di SHIB è di 0,00001321$ con una capitalizzazione di mercato totale che supera i 5 miliardi di dollari.
Shiba Inu ha registrato un pump di prezzo tra ieri e oggi che supera il 50%. anche DOGE sembra essere in bull run ma non allo stesso livello della sua “killer”.
Eppure, Elon Musk, CEO di Tesla e tanto influencer di DOGE in passato, questa volta è rimasto vago, pubblicando un tweet che non fa riferimento specifico a quale delle due crypto-meme voglia dedicare il suo supporto.
https://twitter.com/tanim009/status/1444840545004756998
Sono molti i crypto-lovers che si chiedono a quale delle due crypto-meme ora Musk vorrebbe dare il suo sostegno. Ci sono altri, invece, che pensano si tratti del vero cane di Musk che lo ha chiamato “Floki” oppure, altri sostengono sia un supporto per un nuovo token chiamato “Folki”.
In ogni caso, gli attuali tweet di Musk non sono più così di supporto di Dogecoin. A metà dello scorso mese, il CEO di SpaceX avrebbe addirittura twittato critiche nei confronti della sua amata crypto-meme.
La critica riguardava il prezzo delle fee di DOGE che sembrano essere ancora troppo alte, da non poter acquistare neanche i biglietti del cinema.
Shiba Inu e l’acquisto delle balene crypto
Un’altra notizia del weekend appena passato, è il movimento registrato dalle soprannominate whale o balene del mercato crypto e i loro acquisti su Shiba Inu.
Nello specifico, sembra che venerdì scorso, una misteriosa balena avrebbe acquistato 6 trilioni di SHIB per un totale di quasi 44mila dollari.
Non solo, il giorno dopo, la stessa balena avrebbe eseguito altri tre round di acquisti di SHIB nel giro di poche ore: il primo da 116 miliardi di SHIB, il secondo da 159 miliardi di SHIB e concludere con 1 miliardo di SHIB.
Si tratta di un acquisto totale di 3 trilioni di SHIB più altri 276 miliardi di SHIB, il tutto in due giorni. Questa preparazione potrebbe portare in hype l’idea che SHIB si stia preparando per qualche novità che, però, ancora non è stata pubblicata.

Shiba Inu e Dogecoin: un trend che si ripete
I prezzi delle crypto-meme a 4 zampe stanno ripetendo uno stesso trend verificatosi a metà dello scorso mese. Infatti, intorno il 15 settembre 2021, mentre Dogecoin oscillava di prezzo mantenendosi sugli 0,25$, Shiba Inu aveva registrato un pump del 35% in soli 24 ore.
In quel momento, SHIB si trovava in 47esima posizione per market cap. Ora la “Dogecoin Killer” è salita in 35esima posizione, mostrando i suoi avanzamenti verso la sua rivale.
Nel frattempo però anche la crypto-meme per eccellenza piazzata tra le prime 10 crypto per capitalizzazione di mercato sta cercando di eseguire i suoi sviluppi.
In piano per Dogecoin, infatti, ci sarebbe il DOGE-ETH Bridge: un piano per rendere comunicabili DOGE e ETH e diffondere l’utilizzo di questa tecnologia anche nei marketplace di NFT.