HomeCriptovaluteBitcoinAnche l’ETF Bitcoin di VanEck pronto per la quotazione

Anche l’ETF Bitcoin di VanEck pronto per la quotazione

Il 25 ottobre potrebbe avvenire la quotazione di un secondo ETF su Bitcoin, quello emesso dalla società finanziaria VanEck.

La notizia arriva a pochi giorni dall’approvazione di BITO, l’ETF di ProShares quotato al NYSE, che ha fatto registrare un record di volumi, contribuendo al nuovo ATH di Bitcoin. 

L’ETF Bitcoin di VanEck 

L’azienda aveva già presentato il suo primo ETF nel marzo scorso alla SEC, ma non era stato approvato.

Ora però VanEck ha comunicato di avere avuto il via libera dalla SEC per la quotazione dopo il 23 ottobre. È quindi molto probabile che il nuovo strumento finanziario sarà quotato lunedì 25 ottobre.

Il nuovo ETF di VanEck si chiamerà XBTF e avrà come sottostante i contratti futures di Bitcoin, proprio come quello di Proshares. Nate Geraci, co-fondatore e Presidente dell’ETF Institute ha twittato entusiasta che 

“VanEck si unirà alla festa dell’ETF sui bitcoin futures la prossima settimana”.

Sulla scia di questa notizia ad unirsi alla festa, come ha detto Geraci, è stato evidentemente anche lo stesso Bitcoin che aggiorna il suo record storico a quasi 67.000 dollari.

ETF Bitcoin VanEck
Presto la SEC potrebbe dare il via libera ad altri ETF su Bitcoin

Il Bitcoin ETF di Proshares

La prima giornata della quotazione dell’ETF di Proshares ha visto un record di volumi tradati, che hanno raggiunto circa 280 milioni di dollari nei primi venti minuti, per poi chiudere con quasi 1 miliardo di dollari di titoli scambiati.

La SEC apre ad ETF su futures di Bitcoin

Mentre sui Bitcoin, criptovalute e strumenti finanziari direttamente correlati la SEC continua a mostrare un atteggiamento molto prudente, sui derivati sembra che l’atteggiamento sia diverso, considerando anche le parole del Presidente Gary Gensler.

Ad agosto Gensler aveva apertamente fatto riferimento ad un possibile parere favorevole da parte della SEC in merito ad ETF con sottostante i futures in Bitcoin, ma non con la criptovaluta stessa. 

Sicuramente questo atteggiamento favorevole non dipende tanto dalla maggiore tutele per gli investitori (è noto come i futures siano considerati fra i prodotti finanziari più rischiosi), ma piuttosto dal fatto che i contratti futures sul Bitcoin sono quotati al CME e quindi sottoposti ad una regolamentazione da parte delle autorità finanziarie americane.

Gli altri ETF su Bitcoin

Secondo alcune indiscrezioni, nelle prossime settimane la SEC potrebbe dare il via libera ad altri quattro ETF futures su Bitcoin: 

Il primo ETF di Bitcoin al mondo ad essere quotato è stato nel febbraio del 2021 quello di Purpose Investment alla Borsa di Toronto, in Canada, che ha come sottostante Bitcoin stesso. Sempre in Canada è stato quotato a settembre il primo ETF multi crypto, che è basato sia su BTC ed ETH.

Anthony Bertolino, Vicepresidente di iTrustCapital ha spiegato:

“Il lancio del primo ETF collegato a Bitcoin negli Stati Uniti rafforzerà il più ampio mercato delle criptovalute e aiuterà una classe di investitori completamente nuova a sperimentare i vantaggi del bitcoin come risorsa legittima” 

Bertolino ha anche dichiarato che presto gli investitori desidereranno un ETF con sottostante la moneta spot. A CNBC ha aggiunto: 

“Uno degli aspetti più interessanti del bitcoin è che è un asset al portatore con un mercato spot altamente liquido 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Quasi certamente gli investitori arriveranno a desiderare un ETF Bitcoin basato su spot, supportato fisicamente e tra 10 anni, mi aspetterei persino che alcuni degli ETF Bitcoin permettano il rimborso fisico per coloro che lo desiderano”.

 

Vincenzo Cacioppoli
Vincenzo Cacioppoli
Vincenzo è genovese di nascita ma milanese di adozione. E' laureato in scienze politiche. E' un giornalista, blogger, scrittore, esperto di marketing e digital advertising. Dopo una lunga esperienza nel marketing tradizionale, comincia attività con il web e il digital advertising nel 2011 fondando una società Le enfants. Da sempre appassionato di web e innovazione, nel 2018 approfondisce le tematiche legate alla blockchain e alle criptovalute. Trader indipendente in criptovalute dal marzo 2018, collabora con aziende del settore come content marketing specialist. Nel suo blog. mediateccando.blogspot.com, da tempo si occupa soprattutto di blockchain, che considera come la più grande innovazione tecnologia dopo Internet. A novembre è prevista l'uscita del suo primo libro sulla blockchain e il fintech.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick