La fusione a PoS (Proof of Stake) e la realizzazione tanto attesa di Ethereum 2.0, sarà possibile solo col supporto della community.
Lo sviluppatore Marius Van Der Wijden lo ribadisce su Twitter, coinvolgendo la community a seguire un suo programma dedicato a effettuare i test.
Summary
Ethereum 2.0 e la richiesta dei test alla community della fusione a PoS
Testing is the best way to contribute to #Ethereum. We are starting a new program to get the community involved in testing the merge.
If you want to do your part in getting Ethereum to Proof of Stake as soon as possible and save the environment, #dm me pic.twitter.com/WIxpRBIDPB
— MariusVanDerWijden (@vdWijden) November 29, 2021
“Testare è il modo migliore per contribuire a Ethereum. Stiamo iniziando un nuovo programma per coinvolgere la comunità nei test del merge. Se vuoi fare la tua parte per portare Ethereum a Proof of Stake il prima possibile e salvare l’ambiente, contattami.”
Lo sviluppatore Marius Van Der Wijden vuole coinvolgere la community di Ethereum a effettuare i test del merge (o fusione) tra la Blockchain tradizionale di Ethereum e la Beacon Chain, che è ancora sperimentale.
Per semplificare la procedura, lo sviluppatore avrebbe anche creato un nuovo programma attraverso cui, in modo auto-guidato e gratuito, le persone possono decidere quanto tempo e sforzo vogliono dedicare ai testing della fusione a PoS.
A tal proposito, Marius Van Der Wijden condivide anche i primi risultati di coinvolgimento del suo programma indicando che a poche ore dal suo primo tweet, avrebbe già coinvolto 150 partecipanti.
Program start out great already, we have over 150 participants. And first docs have been written already! Thanks to @parithosh_j for providing the docker and @lakshmansankar for the MacOS section in the "How to join the devnet" document: https://t.co/hhAbeOgySC#TestingTheMerge https://t.co/JzkFa1HrHj
— MariusVanDerWijden (@vdWijden) November 29, 2021
“Il programma inizia già alla grande, abbiamo più di 150 partecipanti. E i primi documenti sono già stati scritti! Grazie a parithosh_j per aver fornito il docker e lakshmansankar per la sezione MacOS nel documento “Come unirsi a devnet”.

Ethereum 2.0: da Proof of Work a Proof of Stake
I test richiesti alla community prevedono la fusione della Blockchain tradizionale di Ethereum, quella “1.0” e attiva dal 2015 che è una Proof of Work (PoW) e un’altra, la Beacon Chain, lanciata a dicembre 2020 e basata su Proof of Stake (PoS).
Lo scorso luglio, con la proposta di miglioramento per Ethereum, la EIP 3675, l’idea del merge o fusione delle due catene sarebbe stata accolta dalla community in modo che definitivamente Ethereum possa passare da PoW a PoS.
La EIP 3675, lanciata dal ricercatore di ConsenSys Mikhail Kalinin, dopo che era stata discussa durante Ethereum Core Devs Meeting con lo sviluppatore Tim Beiko, permette anche che la convalidazione delle transazioni passi dai miner agli staker.
Vitalik Buterin e gli auguri di compleanno a Beacon Chain
Il fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, intanto, ha pubblicato proprio qualche ora fa un nuovo tweet per celebrare il “compleanno” di Beacon Chain, mostrando un diagramma aggiornato della roadmap di Ethereum.
Happy birthday beacon chain!
Here's an updated roadmap diagram for where Ethereum protocol development is at and what's coming in what order.
(I'm sure this is missing a lot, as all diagrams are, but it covers a lot of the important stuff!) pic.twitter.com/puWP7hwDlx
— vitalik.eth (@VitalikButerin) December 2, 2021
“Buon compleanno catena beacon! Ecco un diagramma aggiornato della roadmap per capire a che punto è lo sviluppo del protocollo Ethereum e cosa sta arrivando in quale ordine. (Sono sicuro che manca molto, come tutti i diagrammi, ma copre molte delle cose importanti!)”.
Nel frattempo, il prezzo di ETH ha registrato un pump del 5% negli ultimi 7 giorni, avvicinandosi al valore del suo ATH – All Time High di 4.844$, registrato all’inizio di novembre. Al momento della scrittura, invece, ETH vale 4.563$.