La neonata XRP Ledger Foundation creata dalla società a settembre per raccogliere fondi per gli sviluppatori dei nuovi progetti legati a Ripple, ha già raccolto 6,5 milioni di dollari.
50 progetti per gli sviluppatori di XRP
Questa organizzazione senza scopo di lucro e aperta è stata creata con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo del ledger XRP, la blockchain su cui gira il token XRP.
Sarebbero oltre 50 i progetti che hanno ricevuto finanziamenti dal fondo da settembre quando è stato istituito.
Monica Long, GM di RippleX presso Ripple ha affermato:
“La comunità degli sviluppatori ha assistito a un’enorme crescita e passione per la costruzione dell’XRP Ledger, che è solo aumentata dal lancio del programma XRPL Grants lo scorso anno”, “Con questa nuova espansione, siamo impegnarsi a partecipare e supportare la comunità degli sviluppatori a lungo termine. Man mano che la community cresce e l’ecosistema di infrastrutture e app matura, siamo anche entusiasti dell’opportunità per i clienti RippleNet di beneficiare delle offerte della community e viceversa”.
Il fondo è stato lanciato a settembre ed annunciato con un tweet sul profilo social di Ripple.
🎤 We’re incredibly excited to launch our $250 million Creator Fund to enable creators to explore new use cases for #NFTs on the #XRPLedger and engage more deeply with the communities they care about. https://t.co/FJTsGET81C
— Ripple (@Ripple) September 29, 2021

Il programma XRPL Grants
Il programma XRPL Grants serve soprattutto per promuovere la visione di Ripple con la comunità degli sviluppatori che lavorano per aiutare a costruire l’Internet of Value migliorando le funzionalità la velocità delle transazioni legate alla blockchain XRP Ledger. Le prime due fasi del programma singolo concentrate anche sugli NFT.
Ripple di recente ha promesso investimenti in token nativi per il valore di 790 milioni di dollari per lo sviluppo di progetti legati agli Nft nei prossimi 10 anni.
Lo scorso anno Ripple aveva annunciato che avrebbe coinvolto quasi 4.000 creatori nell’ambito di diversi progetti di token non fungibili (NFT) attraverso il suo Creator Fund del valore di 250 milioni di dollari.
Ripple deve ancora attendere l’esito di una lunga causa legale intentata dalla Sec più di un anno fa per supposta vendita senza autorizzazione di XRP inteso come prodotto finanziario. Secondo le ultime indiscrezioni la causa potrebbe concludersi in modo positivo per la società.