La crypto Elrond lancia nuovi prodotti per il metaverso
La crypto Elrond lancia nuovi prodotti per il metaverso
Altcoin

La crypto Elrond lancia nuovi prodotti per il metaverso

By Amelia Tomasicchio - 4 Nov 2022

Chevron down

Oggi l’azienda crypto Elrond ha annunciato il suo rebranding in MultiversX per ampliare le proprie applicazioni nel settore Web3 e nel metaverso.

L’azienda si concentrerà soprattutto su tre fronti:

  • xFabric: un modulo blockchain, il cuore delle applicazioni che sarà utilizzabile in pochi minuti e si potrà personalizzare a proprio piacimento grazie alle tante opportunità offerte alle aziende e agli sviluppatori.
  • xPortal: una superApp, che servirà come portale per accedere al metaverso. Una piattaforma per gestire il proprio avatar ma anche una carta di debito per spendere le crypto e una chat per interagire con gli altri utenti. 
  • xWorlds è un motore per la creazione di nuovi mondi. Un network che renderà possibile l’interoperabilità dei metaversi.

Beniamin Mincu, CEO e founder di MultiversX (ormai, da oggi, ex Elrond), ha dichiarato:

“Incredibili quantità di energia creativa vengono riversate in molteplici e avvincenti visioni di metaverso. visioni avvincenti. MultiversX sta costruendo il quadro collaborativo e il kit di strumenti componibili per allestire il palcoscenico”.

Ovviamente MultiversX continuerà ad utilizzare l’ecosistema blockchain di Elrond e la crypto EGLD.

Questo annuncio del rebranding di Elrond in MultiversX è stato ufficialmente fatto durante i tre giorni dell’evento ora in corso a Parigi, dove Jean-Noel Barrot, Ministro francese per la Transizione Digitale e le Telecomunicazioni, Sebastian Burduja, Ministro rumeno per la Ricerca, l’Innovazione e la Digitalizzazione, e importanti leader del settore della finanza, della blockchain, del Web3 e del Metaverso, sono stati introdotti alla nuova piattaforma.

Le news su Elrond e la crypto EGLD

Durante l’evento ieri è stato anche annunciato che il browser Opera, che conta oltre 300 milioni di utenti, è ora compatibile con Elrond.

Nel frattempo la crypto EGLD, ovvero il token nativo della blockchain di Elrond, sta salendo ed è arrivata a valere oltre 63$. Durante questa settimana, infatti, EGLD è salito fino a $63.76, raggiungendo il picco massimo settimanale, dopo aver toccato i 56$ come minimo negli ultimi 7 giorni.

Certo, siamo ancora ben lontani dall’all time high (ATH) della crypto che raggiunse i 542$ durante il novembre dello scorso anno, ma in casa Elrond si stanno susseguendo tante interessanti notizie.

Di recente, ad esempio, EGLD è stata integrata su Revolut, la famosa app fintech con più di 20 milioni di clienti in tutto il mondo, 

Amelia Tomasicchio

Esperta di digital marketing, Amelia inizia a lavorare nel settore fintech nel 2014 dopo aver scritto la sua tesi di laurea sulla tecnologia Bitcoin. Precedentemente è stata un'autrice di diversi magazine crypto all'estero e CMO di Eidoo. Oggi è co-founder e direttrice di Cryptonomist, oltre che Italian PR manager per l'exchange Bitget. E' stata nominata una delle 30 under 30 secondo Forbes. Oggi Amelia è anche insegnante di marketing presso Digital Coach e ha pubblicato un libro "NFT: la guida completa'" edito Mondadori. Inoltre è co-founder del progetto NFT chiamati The NFT Magazine, oltre ad aiutare artisti e aziende ad entrare nel settore. Come advisor, Amelia è anche coinvolta in progetti sul metaverso come The Nemesis e OVER.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.