HomeCriptovaluteCrypto news: l’integrazione di XRP Ledger (Ripple) e Cronos con BYOC di...

Crypto news: l’integrazione di XRP Ledger (Ripple) e Cronos con BYOC di Atato

Crypto news: di recente Atato ha deciso di fornire una custodia regolamentata di alto livello per tutti gli attori degli ecosistemi di XRP Ledger (Ripple) e Cronos Chain, insieme ad altre catene di primo piano, tra cui Bitcoin ed Ethereum. 

Inoltre, Atato non applica commissioni AUM, transazionali o di prelievo ai propri clienti, configurandosi come la scelta preferita per una suite di prodotti. Vediamo di seguito tutti i dettagli. 

XRP Ledger (Ripple) e Cronos in partnership con Atato: tutti i crypto aggiornamenti 

Come anticipato, Atato, un fornitore di custodia riconosciuto a livello istituzionale per le crypto, ha di recente annunciato la sua integrazione con Cronos Chain, una delle principali catene compatibili con EVM basate su Cosmos SDK, utilizzate per applicazioni DeFi e GameFi. 

Inoltre, Atato ha esteso la sua integrazione al XRP Ledger (Ripple), noto per essere un software open source che supporta una blockchain efficiente ed decentralizzata, sostenuto da una vasta comunità di sviluppatori globali, all’interno della sua innovativa rete BYOC.

Questa collaborazione è progettata per avere un impatto significativo attraverso la loro offerta Bring-Your-Own-Chain (BYOC), una soluzione di custodia all’avanguardia che consente l’integrazione con un solo clic di qualsiasi catena. 

Questo rivoluzionario approccio è concepito per promuovere l’adozione su vasta scala di un futuro multi-chain. 

Non solo, BYOC posiziona Atato come l’unico custode in grado di proteggere e sostenere i token su tutte le catene, sia EVM che non EVM, senza la necessità di complesse codifiche.

In un panorama sempre più orientato verso il multichain, Atato Custody affronta una sfida comune nell’industria legata al supporto limitato delle risorse, offrendo un’ulteriore sicurezza, garanzia e maggiore flessibilità operativa ed efficienza.

Integrazione BYOC di Atato: protezione e semplicità per le risorse digitali su diverse catene

Il co-fondatore di Atato, Guillaume Le Saint, ha enfatizzato la crescente richiesta di utenti che desiderano proteggere i propri token su diverse catene e avere un controllo semplice attraverso un’interfaccia utente user-friendly. 

Questa domanda è cresciuta notevolmente con la proliferazione di diverse reti Layer 1, Layer 2 e sottoreti all’interno degli ecosistemi blockchain. 

Grazie alla funzionalità “Bring Your Own Chain” (BYOC) di Atato, ora è possibile per qualsiasi progetto, fondo di investimento o istituzione aggiungere supporto per qualsiasi blockchain e token con un singolo clic, una capacità che era precedentemente fuori dalla portata.

L’integrazione BYOC con Atato sarà di supporto a costruttori Web3, startup, sviluppatori, piccole e medie imprese (PMI) native di XRP Ledger, ecosistemi Cronos e tutti coloro che condividono l’impegno per la costruzione di un ambiente sicuro, interoperabile e conforme per i partecipanti emergenti nell’ecosistema Web3. 

Questi progetti potranno anche connettersi e utilizzare dApp su tutte le blockchain attraverso la funzione WalletConnect di Atato. In un momento in cui gli attacchi informatici prevenibili sono in aumento, la sicurezza è diventata una priorità fondamentale.

Jay Lin, Direttore delle partnership presso Cronos Chain, ha sottolineato l’importanza del BYOC di Atato, ora disponibile anche per i portafogli di custodia delle PMI e dei privati sulla rete Cronos. 

In conclusione, questa partnership rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ecosistema più sicuro, conforme e interoperabile per i progetti all’interno di Cronos Chain. 

Il giudice rigetta l’appello della SEC contro Ripple: XRP scende in salita

Il giudice distrettuale Analisa Torres ha recentemente respinto l’appello presentato dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti contro Ripple, un’azienda che utilizza XRP in una delle sue soluzioni.

La decisione del giudice è stata basata sull’insufficienza di prove fornite dalla SEC per sostenere il proprio caso. Questo ha portato a un aumento del 5% del valore di XRP. 

Tuttavia, è importante sottolineare che il processo è ancora in corso e programmato per aprile 2024, quindi la SEC non ha ancora concluso il suo impegno legale.

In precedenza, il giudice Torres aveva dichiarato Ripple colpevole di violare le leggi sui titoli, in quanto aveva venduto XRP a investitori istituzionali ma non a clienti al dettaglio. 

Questa decisione ha sollevato interrogativi sul ruolo dei regolatori nel monitorare l’industria delle criptovalute. Sia la SEC che Ripple devono ancora rilasciare dichiarazioni ufficiali in merito a questa recente decisione.

Anche se Ripple ha ottenuto una vittoria legale, le prospettive di XRP rimangono incerte. Nonostante un recente rally che ha visto XRP guadagnare un miliardo di dollari, ci sono dubbi sulla sostenibilità di questa crescita. 

Attualmente, XRP è scambiato a circa $0,5, con un aumento del 4% nell’ultima settimana. Anche se ha mostrato una ripresa nelle ultime 24 ore, esistono rischi potenziali a meno che non ci sia un notevole supporto all’acquisto.

Inoltre, gli analisti commerciali di QCP Capital hanno notato una tendenza storica nel mercato delle criptovalute in ottobre, soprannominato “Uptober“, in cui le principali criptovalute, tra cui XRP, hanno sperimentato rialzi di prezzo. 

Tuttavia, rimangono cauti a causa di fattori esterni che potrebbero influenzare questa tendenza, come il possibile impatto del passaggio della SEC verso l’ETF sui futures di Ethereum, che potrebbe avere conseguenze sul mercato e sui prezzi.

Alessia Pannone
Alessia Pannone
Laureata in scienze della comunicazione e attualmente studentessa del corso di laurea magistrale in editoria e scrittura. Scrittrice di articoli in ottica SEO, con cura per l’indicizzazione nei motori di ricerca, in totale o parziale autonomia.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick