HomeDeFiDeFi e Telegram network: Il TVL della blockchain di TON supera i...

DeFi e Telegram network: Il TVL della blockchain di TON supera i 600 milioni di dollari

La blockchain di Ton, sviluppata dal team di Telegram, è sotto tutti i riflettori del settore DeFi a causa delle ottime performance tecniche segnate e dei TVL raggiunti dall’ecosistema.

L’aumento delle interesse retail, esploso grazie alla nuova moda dei giochi “play-to-earn” e “tap-to-earn”, ha permesso di portare di nuovi capitali all’interno di TON e di spingere il TVL sopra alla soglia dei 600 milioni di dollari.

Si tratta di una crescita pazzesca se pensiamo che fino a dicembre 2023 la rete contava appena 13 milioni di dollari.

Vediamo tutto nei dettagli di seguito.

Ton, la rete crittografica di Telegram, segna una crescita impressionante da inizio anno e supera i 600 milioni di dollari di TVL in DeFi

Mentre il mercato esprime appieno la sua incertezza con Bitcoin ed Ethereum che ancora non hanno preso una chiara direzione grafica, la blockchain di TON si guadagna una menzione d’onore per via dei suoi ottimi risultati registrati in campo DeFi.

Secondo quanto infatti riportato da DefiLlama la rete Ton, anche nota come Telegram Open Network, ha superato quota 600 milioni di TVL, conquistando il 15esimo posto  nella classifica delle reti crittografiche con più capitali bloccati.

Parliamo di numeri stratosferici se pensiamo che a fine  dicembre 2023 il TVL della chain sviluppata dal team  di Telegram ammontava solo a 13 milioni di dollari: in appena 6 mesi abbiamo assistito ad un incremento di denaro di oltre 46 volte.

Da sottolineare inoltre come nelle ultime 3 settimane siano stati aggiunti circa 300 milioni di dollari di TVL, portando un forte afflusso di nuovi utenti ed attività on-chain in DeFi.

Telegram ton defi tlv
Fonte: https://defillama.com/chain/TON

In questo contesto, 8 dei maggiori 10 protocolli sviluppati su TON hanno registrato un TVL in crescita negli ultimi 30 giorni, con il DEX DeDust e STON.fi che hanno segnato guadagni a 3 cifre percentuali, rispettivamente del 482% e 104%.

A chiudere il podio dei top gainer troviamo la piattaforma di lending EVAA Protocol, cresciuta del 70% nello stesso periodo, seguita da altri progetti DeFi che pur riportando numeri meno mozzafiato, hanno comunque osservato percorsi di crescita, come ad esempio Storm Trade, Tonstakers, Bemo, Stakee ecc.

Il successo della blockchain di Ton è dovuto principalmente all’integrazione come soluzione web3 preferita dagli utenti di Telegram, che grazie alla sua forte presenza nel mondo social con 900 milioni di utenti, ha permesso alla rete crittografica di fare il salto di qualità in brevissimo tempo.

Come riporta anche Rachael Lucas, analista crittografico presso l’exchange di criptovalute australiano BTC Markets, in un’intervista presso The Block:

“Questa enorme base di utenti potenziali, circa 100 volte più grande dell’attuale base di utenti on-chain di tutte le altre blockchain messe insieme, fornisce una solida base per un fiorente ecosistema”

Telegram ton defi tlv
Fonte: https://defillama.com/chain/TON

Ricordiamo che Ton, pur godendo di un momentum particolarmente favorevole, offre ancora poche integrazione con il settore DeFi nella sua interezza, e soffre delle mancanza di dapp leader nell’industria web3 come ad esempio Uniswap, Aave, Lido ecc.

Rimanendo all’interno di un ecosistema chiuso, è difficile che Ton riesca a replicare quanto fatto da Ethereum o da altre chain EVM che occupano posizioni più di spicco nella classifica di DeFiLlama.

A tal proposito la blockchain di Ethereum, anche se riporta un numero di nuovi address inferiore rispetto a Ton ,vanta un TVL di circa 62,4 miliardi di dollari, maggiore di oltre 100 volte il suo competitor basato su Telegram.

C’è ancora molta strada da fare per questa chain.

Forte ondata di interesse retail grazie alla DeFi e ai giochi su blockchain: Notcoin, Yescoin e Hamster Kombat

L’aumento dell’interesse nella DeFi di Ton, e il conseguente aumento spropositato del TVL, derivano da un nuovo trend che sta spopolando all’interno della community crittografica di Telegram: parliamo dei giochi “play-to-earn” e “tap-to-earn, pensati per attirare gli utenti ad eseguire semplici task per guadagnare criptovalute.

In particolare, giochi semplicistici e gratificanti come Notcoin, Yescoin e Hamster Kombat sembrano aver ulteriormente aumentato la popolarità della rete, sospinta anche da tipici meccanismi referral che moltiplicano la partecipazione retail.

Grazie soprattutto al debutto glorioso di Notcoin in tutti i maggiori crypto exchange, con la crypto NOT che ha superato i 2,5 miliardi di capitalizzazione di mercato ad inizio giugno, si è generato un sentiment di forte interesse verso i prodotti  di gioco sviluppato su Telegram.

La moneta, lanciata gratuitamente con un airdrop agli utenti del gioco tap-to-earn,  ha generato secondo i dati di dune.analytics un volume di scambio in TON e NOT superiore ai 7 miliardi di dollari nel primo giorno di lancio il 16 maggio 2024.

Questo genere di trend che vede sempre più utenti interessarsi alla DeFi e alle dapp su Telegram, proseguirà sicuramente finchè i lanci dei nuovi token su Ton avranno un successo come quello registrato da Notcoin.

Fonte: https://dune.com/obchakevich/notcoin-volume-post-launch-analytics

Da segnalare anche lo sbarco della stablecoin USDT all’interno della blockchain di TON nel mese di aprile, che ha permesso di portare un grosso guadagno nel TVL ed offrire una moneta solida per gli scambi di tutto l’ecosistema.

Inoltre all’inizio di questo mese, l’app di messaggistica ha introdotto un sistema di pagamento digitale mini-app denominato Telegram Stars, che offre agli sviluppatori di app tariffe promozionali inferiori rispetto alle piattaforme tradizionali come gli app store di Apple e Google.

Visto i numeri così convincenti,anche i VC sostengono l’ascesa di questa blockchain:  Pantera Capital ha investito in TON lo scorso mese, citando il vantaggio di un collegamento diretto con Telegram ed una base di utenti sostanziosa.

Ovviamente TON, la criptovaluta principale dell’omonima rete crittografica, è stata presa d’assalto sui mercati dagli investitori che hanno spinto il suo prezzo dai 2 dollari di febbraio fino agli attuali 7,8 dollari in una folle corsa al rialzo.

ton price
Fonte: https://coinmarketcap.com/currencies/toncoin/
Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick