HomeAIPancakeSwap lancia un mercato di previsione su Arbitrum potenziato dall’AI

PancakeSwap lancia un mercato di previsione su Arbitrum potenziato dall’AI

Il celebre exchange decentralizzato PancakeSwap ha appena lanciato un mercato di previsione basato su AI sulla blockchain di Arbitrum.

La nuova piazza d’affari permette agli utenti di scommettere sull’andamento dei prezzi a brevissimo termine.

Si può dunque puntare su un rialzo o un ribasso imminente, seguendo o andando contro la strategia proposta dall’intelligenza artificiale.

Grazie allo sbarco di questo nuovo mercato su Arbitrum, che come catena sta crescendo tantissimo, PancakeSwap riduce la competizione con il concorrente Poly Market.

Vediamo tutti i dettagli di seguito.

PancakeSwap ed il nuovo mercato di previsione su Arbitrum alimentato dall’AI

PancakeSwap, nota piattaforma di scambio decentralizzata multichain, ha appena lanciato un mercato di previsione sulla blockchain di Arbitrum integrato con la tecnologia AI.

Questa tipologia di borsa, che come accennato consente di scommettere sull’andamento dei prezzi del mercato crypto, sarà alimentata dai dati provenienti da Allora Labs.

Questa società sfrutta l’apprendimento automatico AI offrendo ai clienti del DEX una strategia di previsione sui prezzi di ETH ogni 10 minuti.

Si può dunque puntare seguendo la strategia offerta dall’intelligenza artificiale, o puntare contro: se la posizione è in “UP” si vince nel caso il prezzo di ether risulta maggiore dall’inizio della puntata, se invece la posizione è in “DOWN”, si vince nel caso il prezzo è minore. 

Il premio varia molto in base alla volatilità dei prezzi e si possono raggiungere anche moltiplicatori elevati, pur potendo perdere allo stesso tempo tutta la somma in caso di esito negativo.

Al momento Ether è l’unica moneta tradabile  su questa sezione di Arbitrum, mentre su altre reti sono disponibili anche scommesse in BNB e CAKE.

Fonte: https://pancakeswap.finance/prediction?token=ETH&chain=arb

Fino a poco fa, questo genere di mercato di previsione su Pancakeswap era disponibile solo sulle blockchain di BNB chain e ZKsync Era.

La piattaforma punterà molto probabilmente ad allargare sempre di più la propria presenza multichain su questo genere di piazze d’affari.

In una recente intervista, il, product manager di PancakeSwap “chef Gyoza”, ha spiegato poiché il DEX ha deciso di collaborare con il team di Allora:

“Negli ultimi tre anni, i modelli costruiti dal team Allora Labs (precedentemente noto come Upshot) hanno effettivamente prodotto previsioni di prezzo per oltre 400 milioni di attività con un 95 – 99% fiducia per le previsioni più accurate.”

Ricordiamo che mentre Allora Labs si occupa delle strategie di scommessa AI, l’oracolo che fornisce il feed di prezzi degli asset rimane sempre Chainlink.

Cresce la competizione con Polymarket: in palio un montepremi da 60.000 ARB 

L’ingresso a gamba tesa di PancakeSwap in questo delicato settore con lo sbarco sulla chain di Arbitrum, mette sotto pressione il principale mercato predittivo Polymarket.

Quest’ultima risulta essere ad oggi la piattaforma dominante di questa nicchia, offrendo opzioni di scommessa su una vasta gamma di eventi del mondo reale.

Questi includono ad esempio il risultato delle elezioni presidenziali USA, dibattiti politici, eventi calcistici, eventi geopolitici, breaking news, debate bingo e molto altro ancora.

In ogni caso, si può puntare solo su “YES” o su “NO”, con quote che variano di volta in volta in base alle probabilità dell’evento.

Polymarket, operante sulla rete di Polygon, è cresciuto parecchio dal 2023 in poi passando da un TVL di 4 milioni di dollari fino alla somma attuale di 36,6 milioni di dollari.

Fonte: https://defillama.com/protocol/polymarket#information

PancakeSwap, sebbene offra uno strumento di predizione molto più acerbo basato solo ed esclusivamente sull’andamento dei prezzi delle criptovalute, potrebbe comunque minacciare l’attuale quota di mercato di Polymarket.

Infatti grazie alla feature dell’AI, gli utenti avranno un vantaggio sostanziale potendo seguire strategie con probabilità maggiore di vincita. In caso alternativo possono andare contro le scelte del software ma con quote decisamente più alte.

Gyoza ha riassunto il nuovo mercato delle previsioni, dicendo:

“Gli utenti di PancakeSwap saranno in grado di seguire o opporsi alla previsione dell’IA. Con le prestazioni e il record dell’IA nei nostri test che raggiungono una precisione vicina al 65%, gli utenti dovranno scegliere quando opporsi all’IA, che avrà naturalmente quote più elevate.”

Inoltre i partecipanti di questo mercato hanno la possibilità di vincere una parte del montepremi di 60.000 ARB in ogni round da 10 minuti.

Questa tipologia di incentivo attira ancora di più gli utenti da altri mercati predittivi, creando un terreno fertile per la crescita di PanceSwap e mettendo i bastoni tra le ruote ad altre competitor.

PancakeSwap sempre più orientata sull’AI

La scelta di PancakeSwap di affidarsi all’AI nei mercati delle previsioni, riflette lo sviluppo di una tecnologia che fornisce informazioni molto accurate e tempestive.

Questa tipologia di integrazione è tale da offrire agli utenti del DEX un’esperienza di scommessa decisamente superiore a quella di altre piattaforme.

Non è ad ogni modo la prima volta che PanckeSwap si tuffa nel mondo dell’intelligenza artificiale.

Recentemente, infatti, l’exchange decentralizzato ha annunciato il lancio di CupcakeHop, uno strumento di gestione del portafoglio intelligente sviluppato da Bril Finance.

Questa nuova invenzione, che sarà pronta per l’uso ad agosto, è progettata per offrire strategie di investimento personalizzate, in base a determinati fattori.

Banalmente in tal senso l’esposizione al rischio e la ricerca di determinati obiettivi finanziari saranno sufficienti per settare una strategia precisa.

Inoltre, come affermato dai suoi sviluppatori, CupcakeHop avrebbe la capacità di ridefinire l’ottimizzazione del rendimento e la liquidità cross-chain

Questa tipologia  di strumenti sono in linea con i trend del mercato delle criptovaluta e riflettono le necessità della ricerca di liquidità per i DEX cross-chain.

L’uso dell AI inoltre si fa sempre più massivo in moltissimi campi della vita quotidiana, sia all’interno che al di fuori del panorama blockchain.

È chiaro che la scelta di PanceSwap di affidarsi sempre di più all’intelligenza artificiale sia orientata nell’intento di farsi trovare pronta ai cambiamenti strutturali del mercato e stare al passo con le innovazioni.

Vedremo se grazie a queste nuove integrazioni la piattaforma riuscirà a portare nuovi utenti attivi e ad attirare nuova liquidità, accrescendo la propria quota di mercato.

La sfida e la competizione sul mercato crittografico si fa sempre più dura anche e soprattutto “per colpa” dell’AI.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick