HomeCriptovalutePrevisioni crypto: gli scenari di prezzo di Bitcoin e delle Altcoin per...

Previsioni crypto: gli scenari di prezzo di Bitcoin e delle Altcoin per la fine del 2024

In questo articolo vediamo alcune previsioni future dei prezzi del mercato crypto, con focus in particolare su Bitcoin e su altcoin come Ethereum.

Sono diversi i fattori che influenzano gli scenari possibili da qui alla fine del 2024, ma sembra che gli esperti concordano sul fatto che ci sarà una seconda metà dell’anno  tendenzialmente bullish. La bull run potrebbe non essere ancora terminata.

Tutti i dettagli di seguito.

I trend che potrebbero influenzare le previsione future dei prezzi

Secondo quanto riportato nell’ultimo studio di Ryan Lee, capo analista di Bitget Research, le previsioni del mercato crypto saranno influenzate da molteplici fattori.

Sia Bitcoin che altcoin vacillano nell’incertezza, con l’ultima tendenza dei prezzi che sembra andare per il ritracciamento ma senza eccessiva violenza.

A questo punto, è probabile che le previsioni sull’evoluzione dei prezzi entro la fine dell’anno dipenderanno dall’esito di 3 eventi molto importanti.

In primis, come ricorda Ryan Lee, l’andamento dell’industria crypto è fortemente influenzato dalle dinamiche macroeconomiche a livello mondiale.

Se la Fed avvierà una politica monetaria di tightening easing con almeno 1-2 tagli entro la fine del 2024, potremmo assistere ad un forte ritorno della liquidità sul mercato.

Questo perché una politica di taglio dei tassi, spingerebbe gli investitori statunitensi ad andare alla ricerca di asset risk-on spostandosi dall’attuale alto yield obbligazionario.

Già da ora iniziamo a notare i primi segnali positivi, con la money supply M3 degli USA che è sembra tornare ad inglobare liquidità un ritmo positivo dopo un periodo di stop.

Fonte: https://fred.stlouisfed.org/series/OECDMABMM301IXOBSAM#

Un’altro vettore di possibili scossoni del mercato crypto  riguarda il prossimo risultato delle elezioni presidenziali statunitensi, attese per novembre.

Le previsioni di prezzo di Bitcoin e altcoin  saranno più ottimistiche del solito se Donald Trump diventerà il 47esimo presidente degli States.

A differenza di Biden infatti il repubblicano è più favorevole all’espansione del settore crittografico, dunque una sua vincita potrebbe portare un sentiment positivo.

Ricordiamo che circa il 20% della popolazione statunitense possiede criptovalute.

Infine anche l’esito degli ETF spot ETH, che potrebbero sbarcare a Wall Street potenzialmente entro il 4 luglio, sarà determinante per comprendere la direzione del mercato.

Se l’afflusso di capitali sui nuovi fondi quotati in borsa per ether raggiungerà gli stessi numeri registrati da Bitcoin, ci potrebbe essere un forte rialzo delle quotazioni.

L’aumento della domanda istituzionale per Ethereum potrebbe addirittura spingere per un supply shock dell’offerta, sostenendo anche il comparto altcoin.

La capitalizzazione di mercato dell’intero comparto crypto e la Bitcoin dominance 

Prima di analizzare le possibili previsioni di Bitcoin ed altcoin, soffermiamoci sullo stato della capitalizzazione totale del mercato crypto.

Al momento il valore complessivo dell’industria di token crittografici è di 2,21 trilioni di dollari, in aumento del 35% da inizio anno.

Se prendiamo come riferimento l’inizio del 2023, la crescita sale al 190% circa. Da marzo invece perde il 20% delle quotazioni.

È chiaro che dopo lo scossone del 2024, la capitalizzazione del mercato si è ripresa alla grande, agguantando la zona dei massimi senza però superarla.

Secondo le previsioni di Bitget Research, sotto l’influenza dei fattori chiave di cui sopra, si attende una marketcap che arriverà tra i 2,5 e i 3,5 trilioni di dollari a fine anno.

Questo si traduce in un sostanziale aumento dei prezzi dei maggiori asset del mercato.

Fonte: https://it.tradingview.com/chart/1hwwyywT/?symbol=CRYPTOCAP%3ATOTAL

Da sottolineare anche come la crescita della dominance di Bitcoin abbia accompagnato l’aumento della capitalizzazione del settore crypto. 

Da gennaio 2023 questo indice è cresciuto del 29% circa, segnalando una confluenza dei capitali attorno alla moneta principale. Nello stesso periodo le altcoin hanno perso campo a favore di stablecoin, ed appunto Bitcoin.

Da qui in avanti è possibile che la dominance continuerà ad aumentare entro la fine dell’anno, con le previsioni che parlano tuttavia di una possibile inversione.

Un forte calo della Bitcoin dominance, unito ad una situazione di stabilità dei prezzi di BTC, potrebbe innescare una fase rialzista di altseason. 

Indicativamente occhio alla potenziale rottura della soglia del 50%.

Fonte: https://it.tradingview.com/chart/1hwwyywT/?symbol=CRYPTOCAP%3ATOTAL

Analisi crypto: previsioni di prezzo per Bitcoin e altcoin per la fine del 2024

Arrivati fin qui, vediamo quali sono le previsioni di prezzo stimate da Bitget Research per la fine del 2024.

Viste le tendenze attuali e gli scenari che potrebbero influenzare il panorama crittografico, se non ci dovessero essere sorprese negative avremmo una price action positiva nei prossimi mesi. La fase bullish è attesa per la fine dell’estate o l’inizio dell’autunno, con un’accelerazione del trend negli ultimi mesi dell’anno.

Nel dettaglio le previsioni di Bitcoin parlano di una fascia di prezzo compresa tra i 70.000 e i 100.000 dollari. La rottura dei massimi storici sembra solo questione di tempo, con l’asset che si mantiene stabilmente al di sopra dei 60.000 dollari.

Sul fronte altcoin, i token appartenenti agli ecosistemi di Ethereum e Solana avranno la possibilità di approfittare della potenziale crescita dei loro gas token.

Ethereum, come top 2° moneta del mercato, è attesa in una fascia di prezzo compresa tra i 5.000 e gli 8.000 dollari. In un contesto tale potrebbe addirittura overperformare Bitcoin dopo un lungo periodo di performance inferiori.

Da segnalare anche la possibile appetibilità delle memecoin in situazione di ottimismo delle borse crittografiche, che riusciranno verosimilmente ad attirare ancora grandi capitali.

Anche la banca londinese Standard Chartered concorda sul fatto che Bitcoin potrebbe raggiungere la soglia dei 100.000 dollari a fine anno.

Lo stesso istituto finanziario ha previsto anche un prezzo massimo di 250.000 dollari alla fine della bun run del 2025.

Sul fronte altcoin, più precisamente in Ethereum, Standard Chartered è altrettanto ottimista puntando ad un prezzo massimo di 14.000 dollari a fine anno.

L’andamento degli ETF spot ETH sarà determinante per l’esito del mercato di ether: tutti gli investitori al momento sono in attesa dell’avvio al trading di questi prodotti.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick