HomeCriptovaluteCrypto airdrop: controlla subito se sei eleggibile per Swell ed Optimism

Crypto airdrop: controlla subito se sei eleggibile per Swell ed Optimism

In questo articolo vediamo gli ultimi aggiornamenti airdrop del mondo crypto, con focus sui progetti Optimism e Swell.

Il layer-2 di Ethereum ha appena annunciato il round #5 della propria campagna ricompense alla community, regalando ben 16 milioni di dollari.

Il protocollo di restaking ha invece rilasciato il checker per l’airdrop del suo prossimo token di governance, che sarà lanciato in TGE a breve.

Controlla subito se sei eleggibile per queste due distribuzioni e fatti trovare pronto per le prossime occasioni.

Optimism annuncia il round #5 del proprio crypto airdrop OP

Optimism, noto layer-2 optimistic rollup di Ethereum, ha rivelato recentemente l’avvio delle  premiazioni per la fase #5 della propria campagna crypto airdrop.

Il progetto premia con 10,3 milioni di token OP, valutati circa 15 milioni di dollari, ben 54.723 indirizzi differenti che hanno contribuito alla crescita della Superchain.

Possono riscuotere parte del bottino gli utenti che tra il 15 marzo e il 15 settembre hanno interagito sulle catene  OP Mainnet, Base, Zora, Mode, Metal, Fraxtal, Cyber, Mint, Swan, Redstone, Lisk, Derive, BOB, Xterio, Polynomial, Race e Orderly.

Nello specifico l’unico criterio di eleggibilità presente è quello di aver interagito con almeno 20 diversi contratti, con un rapporto contratto-transazioni maggiore o uguale al 10%.

Ad esempio si è eleggibili per il crypto airdrop se si hanno 25 contratti diversi e 100 transazioni, con un rapporto del 25%.

Potete controllare se rientrate tra gli utenti fortunati passando attraverso questo link e connettendo il vostro wallet alla piattaforma. Il claim è già aperto.

Tra gli oltre 54.000 indirizzi che sono stati etichettati da Optimism come beneficiare dell’airdrop, ci sono anche dei boost per specifiche categorie.

Delegatori attivi, utenti frequenti, esploratori della Superchain, Quester, partecipanti Superfest,  e fan di SUNNY’s hanno ottenuto un premio extra.

Considerate che, godendo di tutti gli attributi possibili, si poteva arrivare ad una ricompensa moltiplicata di ben 27,5 volte.

Il criterio del delegatore attivo era probabilmente quello più semplice da assecondare visto che bastavano 100 OP in stake per 90 giorni per risultare eleggibili.

Ancora altri 550 milioni di token OP da distribuire nei prossimi airdrop di Optimism

Se vi siete persi il round #5 del crypto airdrop di Optimism, non preoccupatevi.

Il progetto ha distribuito alla community fino ad oggi ben 250 milioni di token OP, ma riserva ancora altri 550 milioni di OP per futuri airdrop.

Si tratta di una somma pari a 869 milioni di dollari secondo i prezzi della criptovaluta al momento della stesura.

Ci sono dunque ancora molte occasioni per conquistare una fetta della ricompensa, svolgendo semplici azioni crittografiche. Come fare per risultare eleggibili?

La prima cosa è quella di essere attivi sulla catena OP Mainnet svolgendo saltuariamente qualche operazione ed interagendo con vari diversi contratti.

Poi, mettere in stake almeno 100 OP (più ne mettete meglio è) e delegare il proprio potere di voto in fase di governance.

Esistono poi centinaia di tecniche di interazioni possibili su Optimism, che spaziano dall’attività di liquidity providing in DeFi fino a passare alla compravendita di NFT.

Non possiamo sapere in anticipo quali saranno i prossimi criteri di ammissibilità per i futuri airdrop di Optimism, ma possiamo tuttavia coprire più settori possibili.

Risulta opportuno in tal senso entrare in contatto con altre catene della Superchain oltre OP Mainnet, e provare almeno 10/15 dapp differenti all’interno dell’ecosistema.

Assicuratevi di generare mensilmente almeno 5.000/10.000 dollari di volume su DEX, tradare almeno 4-5 NFT, e fornire liquidità non meno di 1.000 dollari.

Molto importante anche partecipare a tutte le campagne di Optimism, anche laddove non c’è un esplicita promessa di una ricompensa airdrop.

Non dimenticatevi infine di entrare in contatto con tutti i nuovi prodotti capitanati dalla Superchain, come la prossima chain layer-2 di Uniswap.

Swell rilascia checker dell’airdrop: TGE atteso a breve

Anche Swell, protocollo di liquid restaking operante su Ethereum, si sta preparando a premiare la comunità con il proprio crypto airdrop.

Pochi giorni fa il progetto ha pubblicato il checker per la distribuzione del futuro token SWELL, che sarà offerto in ricompensa agli staker della piattaforma.

Tutti coloro che hanno accumulato “white pearls” facendo restaking su Swell possono ora controllare la quantità di token guadagnata. Questo il link ufficiale.

II claim non è ancora attivo, ma verrà aperto in concomitanza del TGE del token o poco prima. Indicativamente ci aspettiamo che verrà lanciato entro la fine del mese di ottobre.

Non ci sono vincoli di vesting, se non per il top 0,3% dei White Pearl holders che controllano la maggioranza dei punti airdrop.

In totale sono stati riservati 850,000,000 SWELL per la campagna airdrop, pari al 8,5% della supply totale del token.

La risorsa verrà utilizzata come gas del layer-2 di Swell e come voto per le proposte di governance della comunità.

Fonte: https://app.swellnetwork.io/dao/voyage

Stando alle quotazioni in premarket su piattaforme come Bitget, Kucoin o Bybit, possiamo osservare come il valore ipotizzato di SWELL è di 0,04 dollari.

Ciò significa che il progetto verrà lanciato con una FDV di 400 milioni di dollari, mentre i premi airdrop ammontano a 34 milioni di dollari.

Si tratta di un valore pressoché basso se consideriamo che il protocollo vanta un TVL di 1,32 miliardi di dollari.

Diversi airdrop farmers si sono infatti lamentati pubblicamente della distribuzione deludente, che andrà verosimilmente a coprire malapena i costi del gas delle operazioni.

Molti utenti hanno depositato ingenti quantità di ETH sul protocollo per diversi mesi, ed ora ottengono quote airdrop banali.

Per fare un esempio, l’utente “Picolas_Caged”  ha detto di aver bloccato oltre 5 ETH in stake per 11 mesi su Swell, ottenendo meno di 200 dollari come profitto: se avesse fatto stake su Lido, avrebbe ottenuto un profitto di oltre 500 dollari, utilizzando tra l’altro un’applicazione più sicura e testata rispetto alla prima.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

maxc

LATEST