Il settore dei Non-Fungible Token sta vivendo un vero e proprio slancio mensile, con le vendite NFT di novembre che hanno raggiunto quota 562 milioni di dollari. Tale volume non si vedeva da sei mesi ed è di ben 356 milioni di dollari in più rispetto a ottobre 2024.
Summary
Vendite NFT: lo slancio di novembre chiude con un volume di 562 milioni di dollari
I Non-Fungible Token tornano in carreggiata col volume di vendite NFT di novembre 2024 che ha raggiunto i 562 milioni di dollari.
Stando ai dati di CryptoSlam, tale volume non si vedeva da sei mesi, quando a maggio le vendite NFT chiudevano il mese a quota 599 milioni di dollari.
Non solo, pare proprio che in questo mese si sia verificato un vero e proprio slancio di settore, dato che l’aumento delle vendite NFT di novembre è di 356 milioni di dollari in più rispetto a ottobre 2024.
Tali numeri però sono ancora molto lontani dal volume vendite NFT dei primi mesi 2024. E infatti, a gennaio, febbraio e aprile, il volume mensile era di 1,2 miliardi di dollari.
A marzo 2024, invece, il settore NFT ha registrato il suo record annuale al momento, col volume di vendite NFT salito a 1,6 miliardi di dollari. Al contrario, settembre 2024 è stato il mese col minimo annuale del momento, col volume di vendite sceso a 303 milioni di dollari.
Ad ogni modo, tornando a questo mese appena concluso di novembre, pare che lo slancio delle vendite NFT era stato notato già coi volumi settimanali. Durante la terza settimana del mese, il volume era di 158 milioni di dollari, in aumento del +69% rispetto alla prima settimana del mese, quando erano di 93 milioni di dollari.
Vendite NFT: CryptoPunks tra le top collezioni per aumenti di novembre 2024
Continuando l’analisi di novembre 2024 per il mercato degli NFT, emerge tra le top collezioni per vendite quella di CryptoPunks.
E infatti, al momento della scrittura, le vendite di CryptoPunks mensili sono aumentate del +444%, e cioè di oltre 54 milioni di dollari. Non solo, la raccolta ha inoltre registrato 416 transazioni di vendita, il 233% in più rispetto a un mese fa.
Anche la Bored Ape Yacht Club (BAYC) è tra le top collezioni NFT per vendite, ma con aumenti più ridotti rispetto a Crypto Punks.
E infatti, al momento della scrittura, le vendite di BAYC mensili sono aumentate del +128%, e cioè di oltre 24 milioni di dollari. Non solo, la raccolta ha inoltre registrato 500 transazioni di vendita, il 67% in più rispetto a un mese fa.
Pudgy Penguins poi è attualmente la terza collezione in classifica per vendite NFT, e a novembre, ha vissuto uno slancio più simile a CryptoPunks.
Al momento della scrittura, le vendite di Pudgy Penguins mensili sono aumentate del +297%, e cioè di oltre 17 milioni di dollari. Non solo, la raccolta ha inoltre registrato 478 transazioni di vendita, il 158% in più rispetto a un mese fa.
A guidare lo slancio degli NFT sono le blockchain di Ethereum e Bitcoin
In termini di blockchain, a guidare questo slancio di novembre 2024 con le vendite NFT ci hanno pensato Ethereum e Bitcoin.
Nello specifico, la rete Ethereum ha guidato il mese con oltre 236 milioni di dollari di volume di vendite, con un aumento del 22% rispetto a un mese fa.
Bitcoin, invece, ha fatto proprio la svolta con aumenti più significativi. La blockchain per eccellenza ha registrato un aumento delle vendite NFT del +102% rispetto a un mese fa, per un totale di 190 milioni di dollari al momento della scrittura.
Nel frattempo, le notizie di novembre del mercato NFT hanno visto l’ingresso di Poste Italiane col lancio del primo francobollo NFT con “gemello digitale”. Anche la nuova collaborazione della collezione NFT Doodles con McDonald’s in onore delle feste natalizie anche a livello digitale. A inizio mese, poi, il celebre Lamborghini ha lanciato il mint dei suoi NFT Revuelto con Transak e Animoca Brands.