HomeBlockchainFireblocks: l’infrastruttura crypto integra Soneium di Sony per i servizi di custodia

Fireblocks: l’infrastruttura crypto integra Soneium di Sony per i servizi di custodia

Fireblocks, piattaforma aziendale blockchain-based per la custodia crypto, ha aggiunto il supporto per Soneium, la nuova blockchain di Sony. Il layer 2 di Ethereum lanciato a gennaio potrà ora costruire una base per offrire nuove esperienze digitali del Web3. 

Fireblocks aggiunge il suo supporto per Soneium per i servizi di custodia crypto

Fireblocks, azienda blockchain-based per la custodia crypto, ha aggiunto il supporto per Soneium, il layer 2 di Ethereum di Sony. 

Source

“Siamo entusiasti di annunciare che Fireblocks ha integrato @soneium, la blockchain Ethereum Layer-2 costruita da Sony Block Solutions Labs, una joint venture tra @Sony Group Corporation e @StartaleGroup. Per saperne di più sull’integrazione di Soneium, leggete questo articolo.”

In pratica, la nuova collaborazione firmata Fireblocks e Soneium mira a costruire l’infrastruttura per nuove esperienze digitali del Web3. 

E infatti, da un lato c’è Fireblocks, fornitore di tecnologia di custodia di criptovalute con già un pacchetto clienti importanti, e dall’altro c’è Soneium, la nuova blockchain che vuole creare un ponte tra l’Internet convenzionale, o Web2, e l’emergente Web3. 

Nel post su X di Soneium che annuncia la nuova integrazione, sono state elencate le peculiarità di Fireblocks. 

Tra le altre, Soneium ha affermato che i portafogli incorporati di Fireblocks portano la tecnologia MPC non custodiale nelle applicazioni e riducono la complessità. Non solo, le API Fireblocks semplificano la costruzione di app su Soneium. Per la sicurezza, Soneium cita il Policy Engine che sarà sempre attivo per proteggere ogni transazione con controlli granulari. 

Fireblocks si espande il suo supporto anche a Soneium 

Fireblocks continua ad essere sempre più presente con i suoi servizi di custodia crypto. Oggi è la volta di Soneium, ma Fireblocks annovera tra i suoi clienti anche molte grandi istituzioni, tra cui grandi banche.

A fine giugno 2023, infatti, Fireblocks aveva aggiunto il suo supporto cloud per servire le banche a livello globale. 

Non solo, in quel momento, Fireblocks annunciava la sua partnership anche con i colossi di Amazon Web Services (AWS), Google Cloud Platform (GCP) e Alibaba Cloud. 

In generale, la sua idea è sempre stata quella di rendere la sua soluzione di portafoglio MPC compatibile e scalabile per ogni suo cliente, banca e istituzioni che siano, attraverso anche il suo supporto ai colossi del cloud. 

Andando ancora più indietro nel tempo, nel 2020, anche Revolut aveva scelto Fireblocks per espandere i suoi servizi relativi al mondo crypto. 

Il lancio ufficiale di Soneium a gennaio 2025

Giusto un mese fa, Sony Block Solutions Labs, filiale del gigante giapponese Sony, ha ufficializzato il lancio della blockchain Soneium. 

Il progetto era già stato annunciato nell’agosto 2024, dando vita ad una rete di testnet Soneium Minato, che ha attirato 47 milioni di transazioni su 14 milioni di account. Ora, Soneium è invece la mainnet ufficiale e definitiva per le soluzioni Web3 di Sony. 

Soneium è una rete layer 2 di Ethereum costruita attraverso l’OP Stack, e cioè un insieme di componenti software alimentati dalla Optimism Foundation. 

L’obiettivo di Soneium è quello di ridefinire i punti di contatto tra fan e creatori digitali all’interno delle complesse logiche della blockchain. 

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS