HomeCriptovaluteCome qualificarsi all’airdrop di AlienX ed ottenere la crypto AIX come ricompensa

Come qualificarsi all’airdrop di AlienX ed ottenere la crypto AIX come ricompensa

In questo articolo vediamo come partecipare al crypto airdrop della blockchain AlienX e provare ad ottenere una quota dei token AIX che verranno distribuiti all’interno della community.

Recentemente AlienX ha lanciato la rete di testnet HAL, anticipando lo sbarco in mainnet atteso entro la fine del mese di giugno, con verrà inaugurato parallelamente il TGE del token principale del progetto.

Vediamo di seguito come provare a risultare eleggibili per l’airdrop.

Che cos’è il progetto AlienX?

AlienX è una blockchain di ultima generazione con compatibilità EVM basata su nodi AI, dedicata principalmente al mondo del gaming e al settore NFT.

Un set di 50.000 nodi, ognuno gestito attraverso un proxy AI, garantisce il continuo monitoraggio della rete e della sua messa in sicurezza, oltre a consentire alte prestazioni tecniche con una scalabilità adeguata alle numerose richieste che verranno elaborate.

L’obiettivo è quello di riuscire ad integrare miliardi di risorse di gioco con blockchain e intelligenza artificiale.

In questa fase di sviluppo iniziale del progetto, AlienX permette di ottenere guadagni dallo staking di crypto come BTC, ETH; ARB, SOL (e anche NFTs), con i premi che verranno accreditati direttamente al lancio della mainnet sotto forma di token AIX.

Ad oggi conta un TVL da staking pari a 55 milioni di dollari e un totale di 70.000 utenti, con numeri fortemente in crescita

La piattaforma utilizza lo stack crittografico di Arbitrum Orbit e si appoggia tramite partnership strategiche con i team dei progetti di OffChain Labs, Caldera e AlienSwap.

AlienX è stata valutata ben 200 milioni di dollari dopo aver completato due round di finanziamento, ottenendo in totale 17 milioni di dollari da investitori VC come OKX Ventures, C ² Ventures e Next Leader Capital

alienx funding

A fine maggio AlienX ha lanciato la blockchain di tesnet HAL accompagnato da un programma airdrop di 3 settimane (che si concluderà circa a metà giugno) dove tutta la community può interagire con la nuova rete ed ottenere quote aggiuntive dell’airdrop in regalo.

Entro la fine di giugno si prevede l’inaugurazione della mainnet, non appena saranno conclusi test approfonditi e tutte le funzionalità della chain saranno perfezionate.
In questa occasione verrà introdotto il token AIX e distribuito tra tutti gli utenti eleggibili (i token vAIX saranno convertiti in AIX), così come verrà completata la migrazione dei Nodi AI.

Parallelamente alla HAL testnet, sono stati svelati anche i dettagli della tokenomics e dell’utilità della nuova crypto AIX, che avrà un ruolo centrale nell’ecosistema crittografico come principale risorsa di pagamento e da staking.

L’allocazione del token, la percentuale sbloccata al TGE, e le tempistiche con cui ogni fetta verrà rilasciata ai soggetti eleggibili, sono indicate nella tabella seguente.

Fonte: https://docs.alienxchain.io/~/changes/KsEn4zQZ0ODootaSCWwx/white-paper/tokenomics

Come risultare eleggibili all’airdrop crypto di AlienX: staking e Hal Quest

Prendendo in esame le informazioni riguardanti la tokenomics di AIX, vediamo quali azioni intraprendere per qualificarsi all’airdrop di Alienx.

Osserviamo che grossa fetta del token (complessivamente del 60%) sarà allocata per gli stakers del progetto e per i possessori di X-Nodes, ovvero risorsa derivante da social quest, non più collezionabile.

Il primo passo per partecipare all’airdrop di AlenX e risultare eleggibili  è quello di mettere in stake (tramite rete Bitcoin, Ethereum, Arbitrum e Solana) monete come BTC, ETH, ARB, SOL, RSETH,cSTONE,mSAT, oppure NFTs come “The weirdo Ghost Gang”, “Cyber Ticket Pass Card” e  “MutliSat PASS”.

È possibile inoltre partecipare bloccando i cosiddetti AI Node (da non confondere con X-Nodes), attualmente in vendita tramite una Public Sale a 0,56 ETH.

Questi permettono di partecipare alla messa in sicurezza del network e di ottenere share future delle commissioni del gas pagate dagli utenti per utilizzare la blockchain HAL di Alienx.

In tutti i casi facendo staking sulla piattaforma, si ottengono token vAIX che saranno poi convertiti in AIX durante il TGE entro fine giugno.

Da notare come è presente una sezione “treasure BOX”, dove si ottengono vAIX extra in base a degli obiettivi di stake.

ATTENZIONE perchè tutti i fondi bloccati non sono prelevabili finché la rete non andrà in mainnet. 

alienx crypto airdrop
Fonte: https://alienxchain.io/staking

Un altro modo per qualificarsi all’airdrop di AlienX è quello di risolvere le “HAL Quest”  svolgendo semplici compiti all’interno della rete di testnet HAL.

Così facendo si otterrà sicuramente una quota di token AIX minore per l’airdrop, visto e considerando la bassa allocazione riservata alla community, ma si potrà farmare gratuitamente.

Per ogni QUEST risolta si ottiene un numero prestabilito di token ALIEN (convertiti in AIX a fine campagna). Si tratta di compiti semplici come richiedere un faucet,  bridgare fondi sulla rete di testent, mettere in stake token di test, fare il deploy di un contratto ecc.

Per una guida passo dopo passo su tutto quello che c’è da fare, potete consultare questo thread su X.

alienx crypto airdrop
Fonte: https://hal.alienxchain.io/quest

Esistono poi modi aggiuntive per guadagnare una quota dell’airdrop , come fare trading su AlienSwap ed essere generalmente attivi su tutti i progetti che orbitano all’interno dell’ecosistema di AlienX.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick