Passo indietro di Facebook, pecunia crypto non olet
Tolto il ban agli ads dal colosso del web. Probabile un effetto domino su altri social network. Anche perché il business vale la candela
A Zugo il primo voto su blockchain
Fino al 1° luglio nella cittadella della Crypto Valley Svizzera la prima sperimentazione di un sistema di voto elettronico basato su blockchain. Si parte dai fuochi d’artificio
Fuga delle ICO dalla Corea del Sud
Le difficoltà di lanciare progetti a Seul spinge molti ad andare a Singapore. Con una serie di svantaggi sul lato dei costi e delle normative
Mercato in rosso, nonostante Facebook
Segni negativi per il 95% delle prime 100 crypto. A nulla serve la decisione del social network di rimuovere il ban della pubblicità. Sale solo per Qtum, crollano Eos, Litecoin, Stellar e altre
A Varsavia per il Cryptocurrency World Expo
Il 18 e 19 luglio la capitale polacca ospiterà un evento con 1700 delegati e 60 aziende. Ai lettori di Cryptonomist in regalo 10 biglietti gratis
W12, la sicurezza delle ICO
Intervista al CEO della piattaforma che vuole garantire la corretta realizzazione delle token sale
In corso l’hard fork Zcash
Alcuni exchange hanno sospeso depositi e prelievi in attesa della stabilizzazione. Subito dopo i servizi riprenderanno stabilmente
Tether fa il suo lavoro ma piovono critiche
La stable coin ha rilasciato 250 milioni di token. Tutto regolare, eppure secondo alcuni media Usa la decisione avrebbe come obiettivo non dichiarato il jump di bitcoin
Nuovo passo di Blockstream verso Lightning Network
La società rende noto il rilascio della versione 0.6 che comprende la loro C-lightning. Anche GloBee e CoinGate annunciano l’integrazione di LN nei loro processori di pagamento
Iota arriva nelle Poste austriache
Grazie all'exchange Bitpanda è possibile recarsi in 400 uffici postali per acquistare criptovalute, anche in contanti