HomeCerca

Milan - search results

Mougayar: “La rivoluzione blockchain è solo agli inizi”

Il guru della tecnologia dei blocchi immagina un cambiamento epocale, superiore a quello introdotto dal web. Il futuro, dice, “è la decentralizzazione dell'innovazione stessa”

Alla scoperta dei Lightning Network

Dai limiti di bitcoin alla possibilità di realizzare transazioni istantanee, quasi gratis, di importo microscopico e rispettose della privacy. Ecco una guida per conoscere il futuro

A Codemotion va in scena la Blockchain. E c’è Peter Todd

Il 14 giugno a Milano, presso gli East End Studios di via Mecenate 88, una giornata sulla blockchain con relatori di prestigio. Anche Cryptonomist tra i media partner

La blockchain nella PA, un convegno a Roma

Il 22-24 maggio appuntamento al Roma Convention Center “La Nuvola” per valutare gli scenari applicativi della rete dei blocchi

Cryptonomist, sharing the future

Events not to be missed and the release of the newsletter and the English version of the website. Many new things and a heartfelt thanks to all of our followers.

Cryptonomist, il futuro da vivere insieme

Gli eventi da non perdere, la newsletter in arrivo e la versione inglese del sito. Tante le novità e un grazie di cuore a tutti voi che ci state seguendo

La Rivoluzione blockchain invade anche il mondo dell’auto

Dai comandi da remoto alla gestione delle vetture per il car sharing, passando per i sistemi di guida autonoma: sono numerose le applicazioni per facilitare la vita di conducente e case automobilistiche e accelerare i cambiamenti in atto nel settore

Blockchain Now, sponsor anche Cryptonomist

The Cryptonomist è sponsor ufficiale dell'evento Blockchain Now che si terrà il prossimo 10 e 11 aprile, presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano

Con ArtBit debutta la cryptomusic

Matt Sorum, ex batterista dei Guns N’ Roses e Velvet Revolver, lancia una startup per cambiare la distribuzione della musica online e dal vivo

Attacco vettoriale e resilienza dei Bitcoin Developer

Bitcoin è un progetto che scardina il controllo dello Stato sul denaro, ad esempio il signoraggio. E può consentire transazioni permissionless, senza l’approvazione o l’esistenza di autorità centrali

Most Popular