HomeBlockchainNBA: nuovo gioco sportivo di collezionabili basato su blockchain

NBA: nuovo gioco sportivo di collezionabili basato su blockchain

La National Basketball Association (NBA) e la Dapper Labs stanno collaborando per rilasciare NBA Top Shot, una piattaforma digitale per oggetti da collezione basata su blockchain.

Read this article in the English version here.

Secondo le società, i giocatori potranno acquistare, vendere e scambiare oggetti digitali da collezione come ad esempio “il tiro da 3 punti di Kevin Durant” oppure “la schiacciata di Joel Emiid“. Gli oggetti da collezione digitali potranno in seguito essere utilizzati per giochi e tornei onchain.

Il successore di CryptoKitties

In modo simile al gioco di successo NBA 2K, NBA Top Shot di Dapper consentirà agli utenti di acquistare giocatori e costruire la propria squadra dei sogni sfruttando la tecnologia blockchain.

Il prodotto di Dapper Labs arriva due anni dopo il lancio di CryptoKitties, il gioco numero uno basato su blockchain Ethereum, e mesi dopo Cheeze Wizardz, il suo secondo gioco principale.

La National Basketball Association (NBA) è affiancata dalla National Basketball Players Association (NBPA), un’unione di giocatori fondata nel 1954.

Parlando della questione, il dirigente commerciale della NBPA Josh Goodstadt definisce il prodotto Dapper come “un modo completamente nuovo per i fan di connettersi con i loro atleti preferiti“.

Goodstadt ha dichiarato:

“Riteniamo che la tecnologia blockchain crei un prodotto davvero unico in cui i fan della NBA possono collezionare e gestire oggetti unici ed essere coinvolti in un ambiente divertente.”

NBA Top Shot verrà lanciato ufficialmente in autunno. Al momento è solamente possibile iscriversi tramite e-mail per avere l’accesso esclusivo una volta che il gioco sarà online.

La Dapper Labs ha ribadito che stanno lavorando direttamente con NBPA per assicurati che i giocatori traggano il massimo beneficio dall’esperienza di gioco.

Il prodotto di Dapper non rappresenta la prima volta in cui si lega la tecnologia blockchain ed il mondo dello sport.

Recenti sono i casi dei Miami Dolphins che hanno stretto una collaborazione con la Litecoin Foundation e della AS Roma che è entrata a far parte di Socios, piattaforma di voto basata su blockchain.

Michele Porta
Michele Portahttps://www.micheleporta.info/
Ingegnere informatico. Da sempre appassionato di tecnologia, hardware e software. Entra nel mondo delle criptovalute negli ultimi anni imparando a fare trading e studiando gli aspetti tecnologici e implementativi delle principali crypto sul mercato. Spera in un futuro privo di contanti e basato sulla sicurezza garantita dalla blockchain.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick