Ieri la blockchain di NEO ha comunicato, tramite la Foundation, di aver provveduto allo sblocco dei fondi per tutto il 2020. Verranno utilizzati per portare avanti il progetto secondo il piano finanziario.
We have some updates on the #Neo Foundation FY 2020 financial planning. Also, stay tuned for the FY2019 annual financial report which will be released soon.https://t.co/UWFNSM1QIz
— Neo Smart Economy (@NEO_Blockchain) March 25, 2020
Dopo la revisione dei conti per l’anno fiscale da poco concluso – il rapporto verrà condiviso nei prossimi giorni – si è proceduto a sbloccare i fondi per quest’anno, come previsto dal whitepaper.
Per questo, è previsto che il 50% della supply di 100 milioni distribuita durante la fase di crowdfunding sarà utilizzata per supportare lo sviluppo del progetto. Si tratta quindi di un fondo da ben 50 milioni di NEO, che al cambio attuale, visto che 1 NEO è scambiato per 6,80 dollari, si tratta di $340 milioni.
Proprio 2 giorni fa è stata effettuata una transazione da ben 1660865 NEO, corrispondenti a circa $10 milioni , portando il fondo attuale a poco meno di 28 milioni di NEO, che serviranno a supportare la fondazione, la community, gli investimenti in altri progetti blockchain e così via.
Ricordiamo che l’anno scorso il fondo fu mosso per metterlo in sicurezza e, sempre l’anno scorso, erano stati distribuiti poco meno di 800mila NEO per supportare gli sviluppatori ed il progetto.
Adesso non resta che aspettare il report completo della NEO Foundation che verrà pubblicato sicuramente nel mese di aprile.
Negli ultimi 3 mesi il valore della crypto, attualmente alla posizione 23 di CoinMarketCap, è passata da un minimo di $4 ad un massimo di $16, seguendo un po’ quello che avvenuto durante il crypto crash delle ultime settimane.
Di recente il team di NEO ha anche annunciato di volersi espandere anche in ambito gaming. Tutti i progressi raggiunti fino ad ora da questa blockchain sono stati pubblicati in un esaustivo report pubblicato a fine gennaio 2020.