HomeBlockchainRegolamentazioneGli elementi essenziali di un buon programma antiriciclaggio

Gli elementi essenziali di un buon programma antiriciclaggio

L’antiriciclaggio è un aspetto importante sia per le istituzioni finanziarie (IF) tradizionali che per le criptovalute, per cui è importante disporre di programmi adeguati.

Dal momento che diversi paesi stanno implementando rigide norme antiriciclaggio (AML), sono in molti ad impegnarsi per rafforzare le proprie misure di sicurezza, in alcuni casi finendo per pagare milioni di dollari di multe per mancata conformità. 

La situazione di conformità alle normative finanziarie, che è in continua evoluzione, costringe le istituzioni a fare grande affidamento sulle tecnologie necessarie per soddisfare le loro esigenze in materia di antiriciclaggio.

Sebbene il software antiriciclaggio all’avanguardia costituisca il fulcro di qualsiasi buon programma antiriciclaggio, ci sono molte componenti non-tecnologiche che devono essere presenti per garantire la conformità. 

La base di un buon programma di conformità AML

Un programma di conformità antiriciclaggio si basa su un processo predefinito di misure di conformità, che solitamente è fatto su misura per un’azienda. 

È vero che le normative antiriciclaggio variano da un settore all’altro e da una giurisdizione all’altra, ma un paio di aspetti chiave di un programma di conformità antiriciclaggio sono uniformi:

Politiche

Il primo e più importante passo per qualsiasi banca o organizzazione è quello di delineare le proprie politiche di conformità antiriciclaggio. 

Ciò comprende tutte le misure che devono adottare per prevenire il riciclaggio di denaro sporco, i metodi per effettuare lo screening antiriciclaggio sui clienti e la frequenza di aggiornamento del rating di rischio per ogni cliente. 

In questa fase, solitamente le aziende decidono se sviluppare una soluzione interna di screening antiriciclaggio o optare per un software di screening antiriciclaggio. 

Vista la continua evoluzione delle norme di conformità antiriciclaggio, è più saggio optare per un programma software preesistente, ma di questo parleremo più avanti. 

Dipartimento di conformità e responsabile della conformità AML

Il più delle volte, la creazione di un dipartimento indipendente per la conformità antiriciclaggio fa parte delle linee guida normative per le istituzioni finanziarie

Ciò include l’assunzione di un responsabile della conformità AML che sia un esperto del settore. Il funzionario deve avere una conoscenza approfondita delle leggi antiriciclaggio, nonché una conoscenza specifica del settore, in modo da poter monitorare le operazioni. 

I responsabili della conformità AML devono anche collaborare con altri dipartimenti per tenerli informati su qualsiasi cambiamento relativo alle pratiche di controllo antiriciclaggio. 

La funzione più importante di un tale responsabile è quella di segnalare qualsiasi transazione insolita da parte dei clienti e di segnalarla alle autorità in modo tempestivo. 

Screening antiriciclaggio dei clienti

Dopo aver progettato le politiche anti-riciclaggio e aver assunto un responsabile della conformità AML, inizia la parte più importante della conformità, ovvero lo screening anti-riciclaggio dei clienti. Questo inizia al momento della registrazione del cliente insieme alla verifica del Know-Your-Customer (KYC).

Le istituzioni finanziarie possono iniziare a operare con un cliente solo dopo aver verificato la sua vera identità. 

Considerando il rischio maggiore rappresentato dalle criptovalute, le istituzioni finanziarie possono anche voler determinare lo scopo e la natura prevista del rapporto d’affari, al fine di tenere sotto controllo le transazioni crypto.

Checklist di conformità AML efficiente

La maggior parte delle imprese e delle istituzioni finanziarie internazionali applicano le regole AML in una certa misura, ma mancano di rigore e spesso si attengono solo al rispetto delle misure minime in materia di antiriciclaggio. 

Il fattore chiave per un’efficace conformità antiriciclaggio per le istituzioni finanziarie e le imprese consiste nel fare il passo più lungo della gamba e nell’essere scrupolosi nei propri sforzi.

La creazione di una checklist di conformità antiriciclaggio completa, aggiornata ogni anno per includere le nuove tendenze, è fondamentale per garantire il successo.

La tecnologia è il futuro della conformità AML

Sono finiti i giorni della conformità antiriciclaggio manuale. Condurre screening dei clienti e monitorare le transazioni da vicino mentre si effettuano controlli incrociati con le normative antiriciclaggio in continua evoluzione è un compito troppo importante per essere soggetto alla probabilità di errore umano. 

I software AML dotati di intelligenza artificiale, blockchain e machine learning rendono questo processo molto più efficiente e preciso. 

Questi software verificano l’identità di un cliente e controllano il suo nome in base a liste di controllo globali che vengono aggiornate regolarmente. 

Questi programmi possono essere progettati su misura per eseguire lo screening antiriciclaggio dopo intervalli prestabiliti. L’IA permette a questi sistemi di essere intelligenti e di imparare e rilevare costantemente nuovi modelli.

In questo modo la conformità antiriciclaggio non è più un compito arduo per le istituzioni finanziarie o per le imprese. 

Adeendren Iyan

RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick