È stato appena condiviso da parte di Zilliqa, il report della crescita di tutto il suo ecosistema in questo 2020, in cui possiamo vedere tutti i numeri di questa blockchain.
📢We've DONE IT AGAIN, demonstrating staggering growth across ALL FRONTS in 2020.📢
🔖Details in our ecosystem report! https://t.co/GZ3cXDaKdY
📈Growth =Multiplied
🔄Ecosystem =Enriched
💻Tech =TremendousThe numbers speak for themselves & YOU are a big part of this! – AN pic.twitter.com/27M6Za1X84
— Zilliqa (@zilliqa) December 26, 2020
Ricordiamo che la blockchain di Zilliqa utilizza un sistema simile alla PoS (Proof of Stake), o meglio si tratta di un sistema ibrido di protocollo di consenso che è dato da un mix tra la PoW (Proof of Work) e la PBFT (Practical Byzantine Fault Tolerance).
Il report inizia dai ringraziamenti da parte dei membri più importanti di questa blockchain, ossia il CSO, Amrit Kumar e il co-CEO, Colin JG Miles, che ringraziano soprattutto la community per tutto il supporto che hanno fornito a questo progetto nel corso del tempo.
Entrando nel vivo di questo report 2020, si passa alla crypto ZIL ed alle sue performance visto che in pochi mesi è passato da un valore di $0,003 a ben $0,04 quindi un aumento che ha visto in questo 2020 un anno positivo.
Infatti, per quanto riguarda il prezzo, nel solo nel 2020 è aumentato del 319%, mentre i volumi sono aumentati del 361% così come per la capitalizzazione di mercato che è passata da poco più di 40 milioni di dollari agli oltre 230 milioni di dollari attuali.
Rispetto al famoso crypto crash di quest’anno, il valore del token è aumentato del 1476%, contro il 419% di BTC ed il 568% di ETH, quindi ha performato meglio di entrambe le crypto.
Le partnership di Zilliqa nel 2020
Nel 2020 Zilliqa è passata da avere 38 a 65 partnership in un solo anno, quasi un raddoppio, anche grazie al successo dell’OpFi (Open Finance).
Per quanto riguarda i social, il canale di YouTube di Zilliqa è aumentato del 46% rispetto all’anno precedente, con oltre 100mila seguaci, numeri confermati anche su Twitter e su Reddit.
Viene anche sottolineato il lancio del bot di Zeeves che ha segnato oltre 2200 utenti attivi, più di 30mila nuove registrazione ed oltre 20mila transazioni eseguite tramite il relativo bot, che ha permesso di intascare ai partecipanti ben 53mila dollari, grazie anche al programma di reward.
La blockchain di Zilliqa
Le transazioni mensili sono aumentate vistosamente: parliamo di oltre il 40% rispetto di transazioni rispetto ad un anno fa, con un tasso di crescita di 7,2 volte in un solo anno.
Nel report 2020 largo spazio è dedicato anche al programma di staking lanciato un paio di mesi fa in cui è possibile far fruttare i propri ZIL. Il programma ha coinvolto e bloccato oltre 4 miliardi di ZIL, circa il 30% della supply totale, ovvero circa 207 milioni di dollari, con una media di APY del 16% che ha permesso di generare oltre 100mila gZIL che hanno fruttato quasi 10 milioni di dollari.
Interessanti sono anche i dati di ZILSwap, exchange decentralizzato (DEX) sulla blockchain di Zilliqa, che ha totalizzato una liquidità per quasi 900mila dollari, oltre 4 milioni di transazioni e ben 750mila dollari solo di transazioni con la stablecoin XSGD.
Il programma ZILHive
Non mancano i dati relativi al programma ZILHive che ha premiato solo nel 2020 39 progetti con ben 744mila dollari, programma rivolto a creare nuove dApp ed utilizzi che integrano e sfruttano questa blockchain.
Insomma,il 2020 è stato un anno davvero incredibile per Zilliqa, che continuerà l’anno prossimo con l’avvento di altri aggiornamenti e progetti che andranno ad espandersi per tutto il corso del 2021 ed oltre.