Qualche giorno fa l’exchange asiatico Huobi ha annunciato un airdrop per tutti i suoi clienti europei relativamente alla crypto Shiba Inu, la meme coin nata come tributo a Dogecoin.
In totale, durante questo airdrop verranno regalati 1.3 miliardi di token Shiba Inu. La promozione terminerà il 20 settembre. Per partecipare bisogna completare il KYC e invitare gli amici ad iscriversi a Huobi.
La crescita di Huobi
In 8 anni, Huobi è diventato uno dei maggiori exchange di criptovalute al mondo, e secondo i dati di Coinmarketcap è al terzo posto al mondo per volumi spot dopo Binance e Coinbase.
Secondo un report diffuso qualche giorno da CryptoCompare, Huobi sta salendo molto in termini di volume e infatti ad agosto ha segnato un aumento dei suoi trade dell’82.4% rispetto al mese precedente, complice sicuramente anche l’impennata dei prezzi delle maggiori criptovalute.

Huobi, regolamentazione e mass adoption
E’ innegabile che il mercato delle criptovalute sta crescendo e si parla sempre di più di mass adoption visto che ormai hanno investito nel settore anche colossi come Facebook o PayPal.
E ne consegue che gli Stati si stanno sempre più ponendo il problema di come regolamentare le criptovalute. Dopo anche l’esempio di El Salvador che ha reso Bitcoin la sua moneta ufficiale, molti sono i Paesi che si stanno dicendo favorevoli a BTC e alle altre crypto in generale.
In questo scenario, Du Jun, co-founder di Huobi Group, ha pubblicato un suo blog post su Medium per spiegare il punto di vista dell’azienda in termini di regolamentazione, auspicando per avere leggi chiare in modo da favorire l’industria.
Questo un estratto del blog:
“Riteniamo che la crescente attività normativa e l’attrattiva mainstream delle criptovalute siano la prova che stanno prendendo il posto che le spetta nel sistema finanziario globale. Prevediamo che l’anno a venire sarà un costante stato di tira e molla. Ma più saranno coinvolti i regolatori, più velocemente vedremo maturare il mercato e questo stimolerà un’adozione genuina e su vasta scala”.
Huobi, NFT e gaming
Sempre in ottica della sua espansione in Europa e non solo, Huobi ha annunciato qualche giorno fa un fondo di investimento in GameFi, ovvero il gaming basato su blockchain e che utilizza, ad esempio, gli NFT per avere sistemi di gioco “Pay per Earn”.
Tra l’alto, Huobi ha anche una sua piattaforma di NFT chiamata iBox anche se per ora si sta concentrando sul mercato cinese.