HomeNFTGli NFT diventano regalo di Natale

Gli NFT diventano regalo di Natale

Gli NFT saranno tra i regali di Natale che Millennials e Generazione Z faranno e riceveranno.

Perché fare un NFT come regalo di Natale

Del resto con l’esplosione del mercato NFT c’era da attenderselo che le nuove generazioni decidessero di fare regali alternativi, che non finiranno sotto l’albero perché la loro natura impedisce di impacchettarli.

E se qualcuno non capisce che senso ha avere come regalo di Natale qualcosa di virtuale, visibile solo nel saldo di un wallet, allora è bene spiegare un paio di cose.

Gli NFT possono essere regali unici. Un po’ come un’opera dipinta a mano, non ce ne può essere un’altra identica, simile sì, riprodotta anche, ma uguale ed originale no.

Gli NFT possono anche aumentare di valore. Proprio come le opere d’arte. Possono essere quasi un prodotto di investimento.

Ecco perché regalarli può essere un’ottima idea.

NFT regalo Natale
Gli NFT diventano regalo di Natale

Come regalare gli NFT

Per regalare NFT servono un paio di cose:

  • un account nella piattaforma dove l’NFT sarà acquistato;
  • le crypto necessarie a pagarlo;
  • un wallet compatibile con la blockchain dell’NFT.

Di piattaforme ce ne sono molte. Le più note sono Rarible, Opensea, Nifty Giveaway ma basta esplorare per trovarne tantissime.

Bisognerà avere un account su quella piattaforma ed effettuare l’acquisto, pagando probabilmente in criptovaluta. Poi l’NFT sarà trasferito nel wallet del destinatario. 

In questo modo si annulla l’effetto sorpresa perché chi regala dovrà chiedere l’address del destinatario. Oppure potrà aprirgli da capo un wallet e regalarlo con tanto di sorpresa.

Quali NFT regalare? Anche qui, la scelta sicuramente non manca. Per chi vuole avere un’idea di quali possono essere gli NFT più popolari, basta esplorare le apposite sezioni di Coinmarketcap o Coingecko. Ce n’è per tutte le tasche.

Esporre un NFT

Per quelli che non sono convinti che gli NFT siano il regalo giusto perché stanno solo in un portafoglio digitale, c’è un complemento aggiuntivo: la cornice per gli NFT. 

Ad esempio Infinite Objects permette di regalare una vera e propria cornice digitale dove riprodurre gli NFT acquistati. Per chi aveva intenzione di regalare i celeberrimi NBA Top Shot questa cornice è il regalo ideale.

I regali crypto fanno crescere il settore

I regali di Natale hanno una potenzialità: possono ampliare la platea dello spazio crypto. Regalare un NFT obbliga il ricevente ad avere un suo wallet, e a familiarizzare con concetti quali la blockchain, le criptovalute, le chiavi private e così via.

Anche con questo scopo Coinbase ha dato la possibilità di fare regali di Natale in criptovalute. In questo modo l’exchange cerca di ampliare la platea di utenti oltre che degli utilizzatori delle criptovalute, dal momento che per ricevere il regalo è necessario essere iscritti.

Lo stesso consentirà di fare Cash App, l’app di proprietà di Block, ex Square, di Jack Dorsey, che consentirà donazioni in Bitcoin.

Questo insieme di fattori potrebbe avere una conseguenza: l’aumento della domanda. E l’aumento della domanda nel mercato crypto solitamente ha una conseguenza: l’aumento di valore.

Eleonora Spagnolo
Eleonora Spagnolo
Giornalista con la passione per il web e il mondo digitale. È laureata con lode in Editoria multimediale all’Università La Sapienza di Roma e ha frequentato un master in Web e Social Media Marketing.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick