Il deputato Trey Hollingsworth dell’Indiana alla Camera e il senatore Bill Hagerty del Tennessee al Senato, entrambi del partito repubblicano, hanno presentato Venerdì scorso una nuova proposta di legge per regolamentare le stablecoin in USA.
Proposed Bill Would Require Stablecoins to Be Backed by Dollars, Government Securities
Two legislators—Rep. Trey Hollingsworth (R-IN) in the House and Sen. Bill Hagerty (R-TN) in the upper chamber—have introduced a bill designed to make sure that's never an issue again. pic.twitter.com/bC5wUzn3TQ
— Eddie (@goldsmitheddie1) April 2, 2022
USA: Arriva al Congresso il progetto sulle stablecoin

Dopo la richiesta arrivata da più parti nei mesi scorsi di accelerare sulla nuova regolamentazione delle stablecoin in USA, arriva al Congresso un progetto in tal senso a firma di due politici del partito repubblicano, per mettere ordine ad un settore che sta crescendo a dismisura, senza avere ancora un quadro legislativo preciso e definito.
Il nuovo progetto di legge definito “Stablecoin Transparency Act” stabilisce che le stablecoin debbano essere completamente garantite da una combinazione di dollari USA e “titoli di Stato con scadenze inferiori a 12 mesi”. Inoltre obbligherebbe legalmente gli emittenti di stablecoin, a pubblicare regolarmente rapporti verificati che dimostrino le loro riserve in valuta fiat.
“Dal fatto che le monete siano titoli o merci, a chi è incaricato di regolare, quelli nel mercato delle criptovalute stanno navigando in un’ambiguità significativa”
Ha affermato il senatore Hagerty, spiegando la necessità di mettere mano alla materia da parte dell’organo legislativo.
Il progetto di legge secondo il senatore del Tennessee avrebbe già ricevuto molti commenti favorevoli sia dagli enti regolatori che da esponenti del settore crypto. Hollingsworth ha altresì ammesso che il disegno di legge potrebbe anche non essere una soluzione definitiva, ma potrà rappresentare un giusto equilibrio tra sviluppo, tecnologia e protezione dei consumatori.
L’idea proposta
L’idea di fondo della proposta sarebbe quella di garantire per ogni dollaro di stablecoin la società che la emetta abbia 1 dollaro di valuta fiat come riserva. In questo modo si vuole evitare qualsiasi controversia legata alla solidità delle società emittenti di stablecoin, come Tether che in passato ha dovuto far fronte ad indiscrezioni sulla sua solidità in quanto a riserve liquide di valuta fiat.
Ad ottobre un articolo di Bloomberg dubitava appunto che effettivamente Tether avesse liquidità sufficiente per coprire il quantitativo di stablecoin in circolazione, che sono ancorate al valore di una moneta forte come dollaro ed euro. Stessa cosa era accaduta mesi prima con un articolo del Financial Times, a cui la società ha replicato definendo le notizie riportate come prive di alcun fondamento.
Il senatore Hagerty ha affermato che lo Stablecoin Transparency Act riguarderà sia la protezione dei consumatori, ma nello stesso tempo non metterà le stablecoin nelle mani di “burocrati irresponsabili che minacciano di soffocare l’innovazione”.