Nella prima settimana di agosto si registra la sesta settimana di crescita consecutiva per gli afflussi nelle crypto, secondo un report di CoinShares.
Summary
Gli investitori istituzionali fanno aumentare gli afflussi di capitali nel settore crypto

La prima settimana di agosto ha visto un afflusso record nel mercato crypto con 3 milioni di dollari in prodotti di investimento in asset digitali.
Si tratta della sesta settimana consecutiva di afflussi nel mercato per un totale di 529 milioni di dollari.
Luglio si era chiuso con afflussi per 474 milioni di dollari dopo che a giugno, invece, si erano verificati deflussi per 481 milioni di dollari.
Questo sarebbe l’ennesimo segnale, come fanno notare gli esperti di Bank of America, che si stia andando verso una spirale di mercato rialzista per le criptovalute dopo i grandi cali di maggio e giugno.
Sono molti i segnali, sia dal punto di vista dell’analisi tecnica sia appunto da quelli strettamente economici, come quello sui flussi e deflussi di capitali dagli exchange verso le criptovalute e i prodotti ad esse correlati.
Nel rapporto della banca si legge:
“Gli investitori si stanno allontanando dai margini mentre le attività a rischio si radunano. L’offerta ristretta e i continui deflussi netti dei cambi indicano che gli investitori continuano a HODL”.
Nello specifico, nella prima settimana del mese, gli esperti di CoinShares hanno registrato per Bitcoin deflussi per un totale di 8,5 milioni di dollari, mentre i prodotti di investimento in short-bitcoin hanno visto un deflusso record per un totale di 7,5 milioni di dollari e per la seconda settimana consecutiva, suggerendo un sentiment positivo per la valuta digitale più importante.
Come hanno influito questi afflussi sui prezzi delle crypto
Ethereum, invece, che sta vedendo una crescita esponenziale delle sue quotazioni nelle ultime settimane, ha visto afflussi per un totale di 16 milioni di dollari e nelle ultime 6 settimane gli afflussi sono arrivati ad un totale di 159 milioni di dollari.
Nel report, gli esperti di CoinShares, scrivono:
“Riteniamo che questa inversione di tendenza nel sentimento degli investitori sia dovuta a una maggiore chiarezza sui tempi di rilascio di Merge”.
Altro dato molto interessante che si evince dal report è il record di nuovi prodotti di investimenti rilasciati nel secondo quarto dell’anno, malgrado i grandi cali registrati da parte di tutto il mercato crypto. Ben 32 nuovi prodotti ad un passo dal record di 33 dell’ultimo quarto dell’anno 2021.
Questi dati, secondo molti esperti, dimostrano un rinnovato interesse degli investitori che comprano nuovamente gli asset digitali a prezzo scontato. Il sentiment del mercato sembra essere tornato nuovamente positivo.
Il fatto che gli afflussi sul mercato stanno aumentando dimostra come la domanda per istituzionali stia crescendo verso i prodotti crypto. Tra tutti, Ethereum sembra la valuta digitale considerata con il maggior potenziale di crescita.