HomeCriptovaluteUltime news ed analisi dei prezzi delle crypto The Graph (GRT), Litecoin...

Ultime news ed analisi dei prezzi delle crypto The Graph (GRT), Litecoin (LTC) e Bonk (BONK)

In questo articolo riportiamo le novità ultime più rilevanti ed interessanti che riguardano gli ecosistemi crypto di The Graph, Litecoin e Bonk.

Sul fronte dei prezzi, osserviamo come si sono mosse le rispettive crypto GRT, LTC e BONK in concomitanza con il pump di BTC ed ETH di ieri sera.

Possiamo anticipare che questa mattina l’intero mercato altcoin si è svegliato con il sorriso!

Tutti i dettagli di seguito.

Ultime news per i progetti crypto The Graph, Litecoin e Bonk

Non si finisce mai di innovare nel mondo crypto, specialmente se parliamo del progetto di indicizzazione dei dati on-chain The Graph e del suo team sempre sul pezzo con le ultime evoluzioni del settore crittografico.

In particolare la The Graph Foundation ha lanciato da poco il programma “Sunrise Update”, che consiste in un’iniziativa volta a sostenere il Sunrise of Decentralized Data  consentendo ai sottografi del network di aggiornarsi tra di loro.

Infatti da poco il progetto  è entrato nella “Sunbeam Phase” e richiede di aggiornare i sottografi di servizi ospitati a The Graph Network,celebrando i dati decentralizzati e resistendo ai monopoli e ai giganti centralizzati di SaaS del web legacy che cercano di controllare il mercato dei dati on-chain.

Per l’evento il gruppo ha stanziato 4 milioni di GRT, valutati circa 1,36 milioni di dollari, per premiare la comunità di The Graph per i loro contributi alle missioni completate in questo programma.

Le missioni consistono in una serie di task creative tecniche e non tecniche (on-chain e off-chain) aperte a chiunque voglia cimentarsi in svariati compiti dell’universo web3, il tutto diviso all’interno di un piano operativo di 3 fasi.

Per partecipare, potete registrarvi presso il loro Discord ufficiale.

Passando ora invece al protocollo di pagamenti in crypto Litecoin, possiamo vedere come esso sia stato celebrato per il quinto mese consecutivo come miglior provider per le transazioni dell’exchange Bitpay, rappresentando oltre il 40% di tutti i trasferimenti effettuati.

Così facendo Litecoin si conferma come una delle principali tecnologie del mercato in questa specifica nicchia, con la risorsa LTC che risulta perfettamente integrata per sottostare a  svariate tipologie di pagamenti come  premi, sconti, rimborsi, accordi di affiliazione, buste paga, incassi, pagamenti di criptovalute di massa ecc.

Da sottolineare anche un’altro traguardo significativo del progetto e della blockchain Litecoin che in questa prima fase del 2024 ha già processato oltre 40 milioni di transazioni.

Infine per quanto concerne la crypto meme Bonk dell’ecosistema Solana, non c’è molto da riportare se non la presenza di alcuni rappresentanti del progetto presso l’evento “Electric Daisy Carnival” (EDC) di Las Vegas tenutosi lo scorso week-end.

Nell’occasione i membri del team di Bonk hanno colto l’opportunità per fare networking portando il verbo delle memecoin all’interno di un festival che presenta i migliori DJ edi EDM e artisti multimediali del momento, il tutto nel mezzo  della cornice surreale di Las Vegas.

Questi eventi sono fondamentali per poter ottenere maggiori connessioni con il mondo esterno, ed avvicinare il pubblico non-crypto a questo settore con modi alternativi nettamente meno impegnativi dei classici approcci più tecnici.

Prossimamente Bonk sarà presente anche all’evento “Consensus 2024”, presenziato da Coindesk ad Austin dal 29 maggio al 1° giugno.

Analisi dei prezzi delle crypto GRT, LTC e BONK: altcoin on fire dopo il pump di BTC ed ETH

Passando ora al lato dell’evoluzione dei prezzi, possiamo vedere come tutte e 3 le crypto GRT, LTC e BONK si siano mosse molto bene durante la serata di ieri con performance giornaliere talvolta anche il doppia cifra percentuale.

Nel dettaglio l’intero comparto altcoin ha risposto molto bene alla breaking news che ha coinvolto Ethereum e la questione ETF spot, con quest’ultimo prodotto di investimento  che ora ha molte più probabilità di essere approvato dalla SEC già a partire da mercoledì.

In questo contesto ETH ha guidato l’intero settore registrato uno dei pump più grandi mai osservati negli ultimi anni, con una crescita del 20% circa in poche ore.

Allo stesso modo anche Bitcoin ha espresso tutta la sue energia andando a rompere violentemente a rialzo la soglia dei 70.000 dollari avvicinandosi al suo massimo storico fissato a 73.700 dollari e  facendo intendere all’intero mercato che il bull market è tornato.

Nel mezzo di queste turbolenze GRT registra un +11,78% nelle ultime 24 ore con  le quotazioni della crypto che sono passate rapidamente da 0,30 a 0,35 dollari a token.

I volumi si sono intensificati, così come per la maggior parte delle monete crittografiche del settore, con la marketcap del progetto che è tornata a 3,3 miliardi di dollari.

Nonostante la recente crescita la crypto di The Graph è ancora molto distante dai suoi massimi storici a 2,25 dollari: per il momento l’obiettivo è tornare al massimo locale degli ultimi due anni in zona 0,50 dollari, toccato l’ultima volta a marzo 2022.

Il breakout di quel livello potrebbe aprire le porte a nuovi pump del prezzo di GRT.

LTC registra una performance meno entusiasmante, con i prezzi aumentati del 5,80% nelle ultime 24 ore. La moneta large-cap  ha recuperato il livello degli 88 dollari ma potrebbe essere respinto a breve qualora i tori non dimostrassero una particolare tendenza rialzista.

I 100 dollari rappresentano infatti una resistenza particolarmente rilevante, che nelle ultime settimane ha agito come repellente per le incursioni dei tori respingendo in più occasioni il prezzo a ribasso.

Superati i 100 dollari potremmo assistere ad un forte rialzo di LTC; che in concomitanza di ogni bull market registra segna una bolla speculativa molto marcata.

Capitalizzazione a 6,6 miliardi di dollari e volumi poco importanti.

Infine per BONK segnaliamo un evoluzione dei prezzi molto aggressiva al rialzo, con la memecoin che ha eguagliato Ethereum crescendo del 18,50% nelle ultime 24 ore, spostando il bias degli investitori da neutri ad ottimisti.

Dopo l’ultimo movimento BONK si avvicina al suo massimo storico toccato a marzo 2024, aprendo le porte ad un’altra fase di meme mania che ha caratterizzato le piazze d’affari Solana e Base nel primo trimestre dell’anno.

Da osservare in particolare come BONK abbia rimbalzato con perfeziomedal dip del 17 aprile, evidenziando in maniera forte il costrutto di bottom.

Intanto la crypto recupera la capitalizzazione di 2 miliardi di dollari segnando in parallelo un forte aumento dei volumi di trading.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

MOST POPULARS

GoldBrick