HomeNews dal MondoRevolut festeggia: raggiunti 50 milioni di utenti a livello globale

Revolut festeggia: raggiunti 50 milioni di utenti a livello globale

Revolut festeggia un nuovo traguardo: raggiunti 50 milioni di clienti a livello globale. Solo in Italia, l’app fintech ha circa 2 milioni di utenti. L’obiettivo di Revolut ora è riuscire a creare una banca globale. 

Revolut festeggia il nuovo traguardo di 50 milioni di clienti a livello globale

Oggi, la super app fintech di Revolut sta festeggiando il suo nuovo traguardo: 50 milioni di clienti a livello globale. 

https://twitter.com/RevolutApp/status/1858782337166676239

“50 milioni di clienti in 38 mercati in 9 anni. È una pietra miliare che vale la pena di festeggiare. Grazie a ogni singolo cliente in tutto il mondo che ci ha aiutato a raggiungere questo traguardo. Continuiamo a rivoluzionare il modo in cui il mondo fa soldi, ogni giorno. E siamo solo all’inizio: abbiamo molto altro in serbo per voi.”

Dal suo lancio nel 2015, la presenza di Revolut si è estesa in ben 38 mercati, crescendo come app più scaricata in modo esponenziale. Solo in questo 2024 in corso, si contano 10 milioni di nuovi clienti che si sono registrati nell’app fintech. 

Questo traguardo sembra essere il risultato di una serie di investimenti che la società ha effettuato, lanciando nuovi prodotti e nuove campagne pubblicitarie. 

Solo lo scorso marzo 2024, Revolut aveva annunciato il suo investimento di 450 milioni di euro nelle attività di marketing in Europa, con l’obiettivo proprio di raggiungere gli attuali 50 milioni di clienti. 

In Italia, Revolut conta circa 2 milioni di clienti, e sembra che entro fine anno sarà inaugurata la nuova filiale nel Bel Paese. Successivamente, con una nuova base in Italia, Revolut potrà offrire un servizio di IBAN IT ai suoi clienti. 

Revolut app e la sua presenza nel mondo crypto

Come ormai noto, Revolut è un’app fintech aperta al mondo crypto e anche in questo 2024 ha messo in atto diverse iniziative e collaborazioni nel settore. 

A marzo, Revolut ha stretto una partnership con MetaMask, lanciando “Revolut Ramp”. In pratica, la nuova soluzione permette agli utenti di ricaricare i loro portafogli MetaMask direttamente dai loro conti Revolut. 

Nel mese di maggio, poi, Revolut ha lanciato la sua nuova piattaforma di crypto trading Revolut X, dedicata solo agli utenti del Regno Unito. Si tratta di un vero e proprio crypto-exchange che offre fee fisse dello 0% per i maker e dello 0,09% per i taker. 

Visto l’enorme successo di Revolut X in UK, di recente, Revolut ha deciso di estendere il suo exchange di criptovalute a tutta l’Unione Europea. 

Durante l’anno, poi, l’app finanziaria ha aggiunto il supporto per nuove crypto, come la memecoin di FLOKI ma anche il token di Telegram, Toncoin (TON). 

Il piano di lanciare una propria stablecoin?

Rimanendo nell’argomento Revolut e crypto, il gigante fintech sembra stia valutando anche la possibilità di lanciare una propria stablecoin. 

La notizia circolava lo scorso settembre, ma non è stata ancora ufficializzata. L’idea è che Revolut potrebbe voler lanciare la sua stablecoin per consolidare la sua presenza nel settore crypto. 

Dall’altro c’è chi sostiene che Revolut, come anche Robinhood, stiano cercando di seguire le orme di un altro gigante dei pagamenti digitali, PayPal, che, nell’agosto 2013 ha emesso PYUSD.

Stefania Stimolo
Stefania Stimolo
Laureata in Marketing e Comunicazione, Stefania è un’esploratrice di opportunità innovative. Partendo come Sales Assistant per e-commerce, nel 2016 inizia ad appassionarsi al mondo digitale autonomamente, inizialmente in ambito Network Marketing dove conosce e si appassiona dell’ideale di Bitcoin e tecnologia Blockchain diventandone una divulgatrice come copywriter e traduttrice per progetti ICO e blog, ed organizzando corsi conoscitivi.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS