HomeBlockchainEl Salvador collabora con l’Argentina per sostenere possibili legami nell’economia crypto

El Salvador collabora con l’Argentina per sostenere possibili legami nell’economia crypto

El Salvador sta discutendo proattivamente con l’Argentina per potenziare le rispettive industrie basate sulle crypto e sostenere una nuova era anti-inflazionistica.

Nella giornata di ieri i rappresentanti politici dei due Paesi hanno firmato un accordo di reciproca collaborazione e formazione, discutendo di possibili integrazioni crittografiche.

Nel frattempo El Salvador sta cercando altri partner transfrontalieri simili, e sembra siano in corso trattative con ben 25 Nazioni. 

Vediamo tutti i dettagli di seguito.

El salvador e Argentina: una partnership incentrata nel mondo crypto

El Salvador e Argentina hanno appena annunciato una collaborazione significativa per promuovere il settore delle crypto tra i due Paesi.

L’11 dicembre il Presidente salvadoregno del NCDA Juan Carlos Reyse e il presidente argentino del CNV Roberto Silva hanno firmato un accordo di reciproca collaborazione.

Così facendo le parti si impegnano ad aiutarsi a vicenda per rafforzare possibili legami focalizzati sull’uso degli asset digitali.

Durante l’incontro, tenutosi presso il Palazzo San Martín a Buenos Aires, i due rappresentanti hanno discusso dell’approccio pro Bitcoin di El Salvador.

Ricordiamo che il Paese dell’America latina ha reso Bitcoin una valuta legale nel 2021 sotto la scia del presidente Nayib Bukele e da allora le condizioni economiche sono migliorate notevolmente. El Salvador ha attirato l’attenzione globale per aver sostenuto l’industria crypto ed ora discute di tali implicazioni con nuovi possibili partner.

L’Argentina, che sta cercando soluzioni per stimolare la propria economia e combattere l’inflazione, vede in questa collaborazione una nuova opportunità di crescita.

Vantaggi reciproci della collaborazione 

La collaborazione tra El Salvador e Argentina offre numerosi vantaggi reciproci. 

Per El Salvador, questa partnership rappresenta un’opportunità per consolidare la propria posizione ed espandere la propria influenza nel settore delle crypto in America Latina.

 Condividere le proprie conoscenze e strategie al di fuori della propria bolla può rafforzare l’adozione crittografica  creando un ecosistema più robusto e interconnesse.

Per l’Argentina i potenziali benefici sono altrettanto significativi in quanto il Paese potrebbe promuovere l’innovazione tecnologica e spingere per una maggiore inclusione finanziaria.

Il presidente Javier Milei  potrebbe adottare le crypto una soluzione per combattere l’inflazione e migliorare la stabilità economica.

In una recente intervista Reyes ha affermato che l’innovativo settore blockchain dell’Argentina e l’esperienza tecnologica di El Salvador “creeranno una partnership altamente produttiva”.

Lo stesso ha poi proseguito dicendo che il vantaggio più immediato nel breve termine rappresenta la condivisione delle informazioni tra i due Paesi.

Ricordiamo che diverse aziende argentine sono registrate in El Salvador: questo fattore potrebbe creare le condizioni per migliorare il flusso di denaro tra le parti.

L’argentina potrebbe seguire il modello Bitcoin di Bukele?

Dopo la diffusione della notizia della collaborazione con El Salvador, sono aumentate le speculazioni sul fatto che l’Argentina possa seguire il modello crypto di Bukele.

Come accennato, il Presidente salvadoregno ha avviato un’agenda pro-Bitcoin a partire dal 2021, con la moneta arancione che è diventata valuta a corso legale.

In appena 3 anni il Paese centro-americano ha investito la significativa cifra di 270 milioni di Bitcoin, mirando al miglioramento della propria economia.

Attualmente, con Bitcoin che ha superato i 100.000 dollari, la scommessa di Bukele risulta in guadagno del 122% con un profitto non realizzato di oltre 333 milioni di dollari.

Ora si inizia a discutere di una possibile replica di questo modello da parte dell’Argentina, visto e considerando anche il sostegno crittografico del presidente Javier Milei.

Lo stesso aveva già mostrato un forte interesse per l’adozione di Bitcoin e altre criptovalute come strumenti per migliorare le condizioni finanziarie del Paese.

Ricordiamo che il peso argentino (ARS), tolto l’ultimo anno di crescita sotto la spinta di Milei, rappresenta una valuta fortemente svalutata.

Nell’ultimo decennio anni la moneta dell’Argentina ha perso quasi il 99%del suo valore nei confronti di monete più forti come euro o dollaro.

El Salvador mira al perfezionamento delle norme sulle crypto e cerca nuove collaborazioni

El Salvador non guarda solo l’Argentina come partner per lo sviluppo del proprio panorama crypto, ma cerca anche altri Paesi pronti a fare il grande passo.

Il presidente dell’NCDA Reyes ha riferito di come sia in trattative con oltre 25 nazioni  e di come siano previsti molti altri accordi futuri. Lo stesso ha riconosciuto però quanto diffondere orange-pillow sia estremamente complesso e difficoltoso.

Ecco quanto riportato testualmente dal rappresentante politico:

“Come regolatore, riconosciamo che il nostro approccio potrebbe essere non convenzionale, poiché non siamo ciò a cui sono abituati, una banca centrale o un’altra entità legacy, il che ha portato ad alcuni ritardi nella comprensione di come possiamo collaborare con altri paesi”.

Reyes ha anche fatto riferimento al perfezionamento del proprio quadro normativo in modo da poter accogliere ed amplificare possibili connessioni con l’esterno.

Ha inviato inoltre un chiaro messaggio alle autorità di regolamentazione di altre giurisdizioni indicando l’importanza di una regolamentazione trasparente ed aperta alla collaborazione.

Questo quanto riassunto dal politico:

“Più si aspetta, più diventa difficile implementare normative efficaci e maggiore è il rischio che truffe e riciclatori di denaro prendano il controllo del settore”. 

Per collaborare efficacemente con altre nazioni, El Salvador ha creato un team di oltre 20 membri composto da personaggi competenti ed esperti su Bitcoin e crypto.

Alessandro Adami
Alessandro Adami
Laureato in "Informazione, Media e Pubblicità", da oltre 4 anni interessato al settore delle criptovalute e delle blockchain. Co-Fondatore di Tokenparty, community attiva nella diffusione di crypto-entuasiasmo. Co-fondatore di Legal Hackers Civitanova marche. Consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica. Ethereum Fan Boy e sostenitore degli oracoli di Chainlink, crede fermamente che in futuro gli smart contract saranno centrali all'interno dello sviluppo della società.
RELATED ARTICLES

Stay updated on all the news about cryptocurrencies and the entire world of blockchain.

MOST POPULARS