Di recente il team di Equilibrium ha lanciato sul mercato un nuovo strumento, chiamato Pyramiding, che permette di sfruttare i principi del trading piramidale e andare in leva con EOS.
Lever up your $EOS with Equilibrium’s new pyramiding product while enjoying the convenience of automated #transactions via @NewdexOfficial. Set your risk level and returns. https://t.co/yBwLjLhqEZ
— Equilibrium (@EquilibriumDeFi) July 17, 2020
Il progetto è nato in collaborazione con l’exchange Newdex.
In generale, la piattaforma Equilibrium fornisce diversi strumenti DeFi come una stablecoin decentralizzata chiamata EOSDT, permette di utilizzare Bitcoin (BTC) come collaterale di EOSDT grazie all’integrazione dei pBTC e le sue staking pool permettono di garantire un APR interessante.
Spiegato in parole povere, il trading piramidale è una strategia di trading che si basa sul ridimensionamento di una posizione in guadagno. È una tecnica che permette di massimizzare i guadagni rafforzando le proprie posizioni fino a quando lo si ritiene conveniente. Parliamo di posizioni prevalentemente long.
Grazie a Equilibrium, usando questa strategia, si possono bloccare EOS e generare la stablecoin EOSDT che sarà utilizzata per comprare altri EOS sull’exchange di Newdex, ed andare a leva.
In questa guida vedremo come funziona tutto il processo. Per usare Equilibrium ci servirà un wallet che gestisca EOS, come Scatter o Anchor, ed almeno 1 EOS per interagire con la piattaforma.
Come andare a leva con EOS
Il primo passaggio da fare è quello di avviare il wallet, collegarsi alla piattaforma di Equilibrium e selezionare la voce Pyramid. Qui andrà aperta una nuova posizione cliccando il pulsante “+” in basso a sinistra.
Successivamente ci troveremo davanti ad una schermata per impostare tutti i parametri della transazione, come il totale degli EOS che vorremmo bloccare, la leva da utilizzare (il massimo è 2.8) e nella parte di destra potremo vedere anche i costi delle fee.
Una volta confermata la transazione verrà generata la stablecoin EOSDT. Premendo il pulsante “Generate” possiamo generare sempre più EOSDT, mentre per prelevarle basterà cliccare il pulsante “Withdraw”.
Per chiudere invece una posizione, tutta o solo in parte, bisognerà cliccare sulla posizione aperta e cliccare su “Delever” per ripagare il debito e le fee generate fino alla chiusura del debito.