Blockchain Unchained è un nuovo libro ideato da tre autori francesi per chi vuole iniziare a conoscere il settore crypto.
Chi si approccia per la prima volta al mondo della blockchain, spesso ne sente parlare da articoli di giornale o in tv, ma spesso è difficile approfondire visto che ci sono pochi libri specializzati.
Per sopperire a questa mancanza, sono iniziati a spuntare i primi libri che spiegano una determinata crypto o blockchain per esempio su bitcoin abbiamo il più famoso “Mastering Bitcoin”, mentre su EOS troviamo “Mastering EOS”, ma anche in alcuni settore della blockchain come ad esempio in merito alla finanza decentralizzata (DeFi) c’è “Mastering DeFi”.
Tutti libri validi ma che hanno un problema per l’utente comune, sono monotematici e danno per scontato che il lettore conosca già l’argomento, quindi alcuni di questi volumi sono troppo complessi e non forniscono un quadro generale a chi si approccia alla tecnologia per la prima volta.
Ed è proprio per colmare questo vuoto che è stato lanciato un progetto Kickstarter, che si concluderà il prossimo 20 dicembre, per il nuovo libro Blockchain United. Gli autori sono 3 esperti francesi molto noti, Hugo Remusat, Guillaume Huault-Dupuy e Simon Bournel.
“Blockchain Unchained: The Ultimate Crypto-Culture Bible” racchiude non solo la spiegazione su come funzionano diverse blockchain ma anche episodi che sono avvenuti in questo decennio.
Quindi non parliamo di un libro tecnico, ma di un volume che racchiude informazioni utili ed approfondimenti su diverse tematiche, come ad esempio il Bitcoin pizza day, oppure alcune informazioni sull’identità di Satoshi Nakamoto.
Questo volume e in fase di crowdfunding su Kickstarter con una campagna da ben 85mila euro, anche se attualmente ha raccolto solo il 10% del capitale necessario.
Se entro il 20 dicembre non si avranno tutti fondi, allora questo progetto non verrà realizzato.
Interessante notare che ci sono diverse formule per supportare il progetto e diversi reward dedicati a chi contribuirà a questa campagna che parte da un minimo di €8, ma è dal contributo di €55 che potremo avere una copia del libro l’anno prossimo.
Divertente anche il contributo da €8438 in cui potremo mettere la nostra faccia sulla copertina del libro, avere una copia firmata, il nostro ritratto stampato, il nostro nome all’interno del libro, un’edizione limitata del Ledger Nano S, una maglietta, degli sticker ed altro ancora.
Sicuramente un progetto lodevole visto che non troviamo in giro del materiale che raggruppa questo tipo di contenuti e con questo layout, visto che il volume avrà almeno 200 pagine ed avrà una dimensione di 21×30 cm, quindi una vera “bibbia” per l’utente comune che si affaccia per la prima volta a questo settore.